Also this year the Municipality of Moggio organize the “Moggio Scents and Flavours of Autumn”.

The event will start on Saturday 12 October the 12th at 12.30 with the Solidarity Pasta, a solidarity lunch whose proceeds will go to the friends of Premana affected by the floods. To follow for children (and not only) the “Moggio Profumi & Sapori d’Autunno Kids” with games, chestnuts and snacks for everyone!

The event will continue Sunday, October the 13th starting at 10:00 am with the distribution of a tasting kit: the traditional food and wine festival leads to the discovery of Valsassino cuisine to which the best wines from Italian wineries will be paired.

Further information in the posters.

 

Borsa Locale del Turismo Lariano 2024

Il 29 novembre 2024 si terrà a Lecco la quinta edizione della Borsa Locale del Turismo Lariano (BLTL): il modo più semplice ed economico per partecipare alle maggiori fiere internazionali per le imprese locali, dagli hotel agli operatori di servizi turistici.

 

La BLTL è, infatti, l’occasione per gli operatori del lago e della montagna di far parte per un intero anno dell’esclusivo “Catalogo Confidenziale dell’Offerta“, che raccoglie le migliori proposte degli operatori locali.

Ogni anno il catalogo viene presentato dal team della rete Montagne del Lago di Como ai Tour Operator nelle più importanti fiere internazionali del turismo. Il nutrito programma fieristico della rete prevede la partecipazione a ben 4 eventi nel 2025: BIT Milano, ITB Berlino, TTG Rimini e F.re.e di Monaco.

 

Stefano Gianola, Presidente della rete di imprese, spiega che: “L’evento è aperto a tutti gli operatori del settore turistico del Lago di Como e delle sue montagne. La BLTL 2024 rappresenta inoltre una preziosa occasione di incontro e collaborazione tra imprese impegnate nelle attività di incoming sul Lago di Como e nelle sue suggestive montagne”.

 

“Quest’anno” ricorda Carlo Montisci, Destination Manager della Rete, “La BLTL ha avuto un importante riconoscimento dal Ministero del Turismo che l’ha cofinanziata all’interno delle attività del Bando per la Montagna dedicato a incrementare il turismo sulle montagne che circondano il Lago di Como”

 

Si tratta quindi di un evento di grande rilevanza per gli operatori del settore turistico del Lago di Como e delle sue montagne.

Vi sono due modalità per partecipare alla BLTL ed entrare a far parte del Catalogo:

 

 

 

 

 

 Come iscriversi alla BLTL 2024

Accedi all’ecommerce attraverso il link:

https://ecommerce.montagnelagodicomo.it/esperienze/biglietto-eventi/borsa-locale-del-turismo-lariano-2024

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Care/i amiche/ci,

Con l’arrivo dell’autunno, il desiderio di esplorare le meraviglie delle Montagne Lago di Como è più vivo che mai!

L’evento del mese è Premana Rivive l’Antico: il 12 e 13 ottobre non perdete l’appuntamento con “Premana Rivive l’Antico”, un evento che vi farà fare un tuffo nel passato con tradizioni, artigianato e storia locale. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul nostro sito.

Continuano i nostri Weekend dei Sapori d’Autunno 2024: i ristoranti, agriturismi e rifugi vi aspettano con menù ricchi di prodotti genuini e sapori tipici del territorio, che potrete gustare fino a inizio dicembre. Oltre a piatti deliziosi, troverete anche offerte speciali per soggiorni weekend. Un’ottima occasione per scoprire le bellezze della nostra terra e godere dei piaceri della buona tavola!

Dall’11 al 13 ottobre, Montagne Lago di Como sarà presente al TTG di Rimini, una delle più importanti fiere del turismo. I soci della nostra rete avranno la possibilità di essere presentati ai maggiori operatori del turismo nazionale e internazionale, grazie al catalogo elaborato durante la scorsa edizione della BLTL (Borsa Locale del Turismo Lariano).

Prossima edizione della Borsa Locale del Turismo Lariano a Lecco: vi ricordiamo che il 29 novembre tornerà la quinta edizione della BLTL a Lecco. Anche chi ha già partecipato all’edizione precedente può iscriversi per continuare a promuovere la propria attività. Scriveteci per info a info@montagnelagodicomo.it.

Continuate a seguirci sul nostro sito www.montagnelagodicomo.it e sui canali social per non perdere le prossime novità.

Il Presidente

Stefano Gianola

 

Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.

 

The “Lecco Città dei Promessi Sposi” exhibition represents a cultural event dedicated to the Manzonian heritage with the aim of spreading the cultural value, the relevance of Manzoni’s literary thought and production, promoting the places immortalized in “I Promessi Sposi” from the point of historical, artistic and landscape view.

There are dozens of events scheduled during the festival and intended for all types of audiences, each person can find an event that involves them.

The exhibition is organized by the Municipality of Lecco and the Lecco Urban Museum System (Si.M.U.L.).

For more information and scheduled events visit the website www.leccocittadeipromessisposi.it

The Palazzo delle Paure in Lecco hosts an exhibition entirely dedicated to Manzoni: the exhibition collects artistic and documentary testimonies on the family, figure and work of Alessandro Manzoni. In addition to presenting some treasures of the Lecco private collections.

It will be possible to visit the exhibition from 9 February to 13 April.

Ticket price: Free for the disabled and their companions, Students from Lecco schools, Children under the age of 6, University students with University Student Cards, Fai and TC members, Wow Card holders, Card holders for the Lombardy and Valle D Museums Pass. ‘aosta and Formula Extra, Journalists with identification card, 1 guide for groups for every 15 people.

For the entire duration of the exhibition by presenting the entrance ticket to Villa Manzoni it will be possible to buy the ticket to visit the writer’s house museum at a reduced cost of 4 euros. Not only that, by presenting the ticket of Villa Manzoni at Palazzo delle Paure it will be possible to visit the exhibition “Manzoni nel cuore” for free.

Cari amici e care amiche,

L’autunno è alle porte, e con esso arriva la nostra rassegna “I Weekend dei Sapori d’Autunno”! Unisciti a noi da settembre a novembre per vivere un’esperienza unica tra lago e montagna, scoprendo i sapori autentici del territorio.

*Cosa ti aspetta?*
– *Menù Autunnali*: Gusta piatti creati con prodotti tipici di stagione, dalle castagne ai funghi, passando per i formaggi locali.

– *Esperienze Uniche*: Partecipa a degustazioni, escursioni guidate, e scopri la magia del foliage nei sentieri che circondano il Lago di Como.

– *Prodotti Tipici*: Porta a casa un pezzo d’autunno! Acquista marmellate, miele e altre delizie locali direttamente dai produttori.

Non lasciarti sfuggire l’occasione di vivere il Lago di Como in una stagione ricca di colori e sapori unici.

 

Per qualsiasi necessità, il nostro personale è a vostra completa disposizione.

 

 

Un caro saluto

IL PRESIDENTE – Stefano Gianola

 

Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.

Ringraziamo Valeria Viglienghi per la bellissima foto.

The annual Sectional Btg Morbegno Meeting will take place on Saturday 31th August and Sunday 1th September at Pian delle Betulle in Margno.


The 60th anniversary of the consecration of the small votive church of the Alpini at Pian delle Betulle will culminate with the Mass on Sunday morning.

During the Mass there will be the commemoration of the Fallen of the Btg. Morbegno.
All the detailed information is present in the poster.

On September 15, 2019, the seventh edition of ZacUp Skyrace del Grignone will start from Pasturo, which this year will be the stage of the Migu Run Skyrunner World Series, an international circuit that will bring Pasturo and Valsassina back to the center of the international Skyrunning scene..

The route of the ZacUP winds along highly spectacular paths. with technical and equipped passages such as the climb to Passo Zapel along the Val Cugnoletta passing through the Stanga pass. The route touches 4 shelters passing through the summit of Grignone and then back to Pasturo with a very technical and nervous finish. All for a total positive height difference of about 2650 mt..

Below the program of the event:

During the race the bar service will be active accompanied by music and news from the race course. For reasons of force majeure the program may undergo changes which will be communicated via the site of the event.

For more info, registration, etc. consult the website www.zacup.it

Do you search an accomodation in hotel or b&b for the ZacUp??

Click here for info, hotel and B&B reservations


BOOKING

Dear tourist, to contact our Center of hotel bookings or information, please fill out the form below. Our staff will contact you as soon as possible..

* indicates required field
Space dedicated to details or particular requests

Durante i weekend dei sapori d’Autunno Orza Minore propone delle uscite in barca a vela per ammirare le bellezze del Lago di Como dall’acqua e introdurre i partecipanti allo sport velico.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org