Fishing on fly – uscite di pesca guidate di Sebastiano Davide Casolino, è un’azienda con sede in Lecco che offre il servizio di uscite di pesca guidate per principianti ed esperti.
Sebastiano Davide racconta di sè: “Mi chiamo Sebastiano Davide Casolino e ho sempre pescato sul ramo orientale del lago di Como e sui fiumi montani circostanti. La famiglia di mio padre ha origini costiere e l’acqua, in tutte le sue connotazioni, è sempre stata una componente essenziale della vita familiare: pescatori professionisti, campioni di nuoto e istruttori di nautica. Con questo spirito pratico quasi tutte le tecniche di pesca, da riva e dalla barca, sia in acqua dolce che salata.
Sono appassionato nel tramandare le “vecchie” tecniche del lago (borlone, cavedenera, tirlindana, pesca dell’agone, etc) ma anche nell’utilizzo della tecnologia e dei “nuovi” approcci (light jigging, drop shot…) per insidiare persici, perca, lavarelli, agoni, lucci e grosse “lacustri”. Realizzo personalmente i miei artificiali sia per lo spinning, che per il drop, che per la classica “pesca alla sonda”.
Stagionalmente pratico la traina costiera e di altura, il drifting al tonno e agli squali e lo spinning sulle grandi cacciate utilizzando la mia imbarcazione per la pesca d’altura sulle coste del centro adriatico (Abruzzo e Molise)”.
“FishingOnFly” nasce nel 2019, il cui nome deriva dalle due imbarcazioni (Fly on the Sea e Fly on the Lake) che vengono utilizzate per la pratica dell’attività. Sempre in quell’anno, Sebastiano Davide ha ricevuto il brevetto di guida di pesca professionista da AIGUPP.
Tra le tecniche di pesca praticate sul lago, quelle più ricercate sono:
- La pesca alla sonda
- La pesca con la cavedenera
- La pesca con il borlone o “molagna”
- La pesca all’agone: molto praticata e caratteristica del Lago di Como
Le proposte della Fishing On Fly, vengono concordate con i clienti a seconda della stagionalità; rappresenta un’ottimo spunto per trascorrere una giornata d’avventura sul Lago di Como approcciandosi anche per la prima volta al mondo della pesca.
Suggeriamo di abbinare a questa esperienza di pesca, una visita culturale, un uscita di trekking sui monti o una passeggiata sul lungolago di Lecco.