Cari amici,
l’estate sta finendo, ma grazie alle belle giornate che settembre ancora ci riserva, la voglia di esplorare le meraviglie delle Montagne Lago di Como continua…
I più fortunati di voi sono ancora in vacanza o addirittura inizieranno ora, altri si godranno weekend, brevi soggiorni o gite di giornata. Ci attende un periodo di relax, in cui le giornate si fanno più fresche e i colori lentamente si trasformano.
I nostri ristoranti, agriturismi e rifugi sono pronti con i menù dei Weekend dei Sapori d’Autunno 2023, la rassegna gastronomica dedicata ai prodotti genuini, che ci accompagnerà fino a novembre. E’ un invito a venirci a trovare e a godere i piaceri della buona tavola.
La novità di questa edizione: oltre ai menù la rassegna raccoglie e promuove offerte e proposte weekend.
Prima di salutarvi, ricordiamo anche che per qualsiasi necessità il nostro staff è a vostra completa disposizione e, se siete alla ricerca di un alloggio per lavoro o per svago, il nostro Centro Unico Prenotazione sarà felice di aiutarvi, proponendovi la sistemazione più adatta alle vostre esigenze.
Continuate a seguirci tramite il sito www.montagnelagodicomo.it e i nostri canali social per rimanere aggiornati sulle prossime novità.
Buon settembre a tutti, dalle Montagne del Lago di Como
Un caro saluto
IL PRESIDENTE – Stefano Gianola
Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.
The Pro Loco Lierna has been organizing for ten years, the event with tipycal dishes accompanied by live music and the view on the Como Lake.
The appointment is for Saturday, June the 23th from 7 p.m., on “Lungolago Castiglioni”, in the center of the city closed to the traffic.
The menù is based on traditional missoltini (fish) with polenta, ma also agoni (fish), fresh lavarelli and carpione’s lake. Who doesn’t like fish can eat polenta and cheese or sliced with chips.
As soon as possible will be charged also the program and other informations.
On Saturday 24 August, the Proloco by Dervio organizes the “Medieval Corenno Plinio” event, where the feudal atmosphere of the 12th century is re-enacted.
Saturday night, with the re-enactment of the landing of Emperor Frederick Barbarossa at the Corenno marina.
The procession of characters in medieval costumes will take you to the steps of the rock, accompanying the emperor in the foot of the castle.
Possibility of tasting the typical food of the area.
Here are the Menu designed for you:
To find out about availability and reservations, contact the facilities directly at the telephone numbers indicated in the various proposals.
Saturday, March the 17th, will take place in Barzio a charity evening to sing the solidarity and the magic of the mountain. The event is directed by Michele Casadio and the collected offers will be in favour of Telethon and UILDM Lecco.
To the event will partecipate four choirs:
The appointment is at the Sant’Alessandro’s Church in Barzio at ore 9 p.m. The entrance is free.
In the playbill other informations.
The heart of the festival is the Piona Abbey Cloister, a wonderful example of Romanesque architecture, which hosts the Festival evenings.
Tickets: 20 euros per concert, reduced 15 euros.
For more info tel. +39 334 9277571 or write to info@festivalmusicasullacqua.org
The heart of the festival is the Piona Abbey Cloister, a wonderful example of Romanesque architecture, which hosts the Festival evenings.
Tickets: 20 euros per concert, reduced 15 euros.
For more info tel. +39 334 9277571 or write to info@festivalmusicasullacqua.org
LECCO – La rete di imprese Montagne del Lago di Como conferma il suo impegno nella promozione del territorio anche per il 2023 partecipando alle fiere internazionali di Rimini (TTG 11-13 ottobre) e Londra (WTM 6-8 novembre).
“Si tratta di due appuntamenti – sottolinea Stefano Gianola, Presidente della Rete – che stanno diventando una tradizione, visto che siamo al terzo anno consecutivo in cui siamo presenti a Rimini e a Londra. Naturalmente, un doveroso ringraziamento va a Regione Lombardia che anche quest’anno ha riconosciuto l’importanza di fare rete valorizzando nel bando per la partecipazione alle fiere la consistenza numerica delle aggregazioni, dandoci così l’opportunità di operare all’interno dello stand regionale. La presenza costante alle fiere internazionali ci consente di consolidare i rapporti commerciali già operativi e di trovare nuovi mercati e nuovi interlocutori da accogliere sul lago e sulle montagne”.
“La presenza alle fiere – spiega Carlo Montisci, Destination Manager della Rete – è la fase conclusiva del lavoro di un intero anno in cui abbiamo definito le proposte del territorio in collaborazione con le imprese, in particolare organizzando la Borsa Locale del Turismo Lariano e realizzando il catalogo dell’offerta. Si tratta di un metodo che sarà confermato anche per il 2024“.
Quest’estate porta con sé anche una novità: le nuove cartine del territorio e dei servizi della rete.
“Quest’anno abbiamo fatto un restyling completo che è stato particolarmente impegnativo ma alla fine siamo soddisfatti – racconta Gianola -. La principale novità è l’inserimento del lago di Como per intero. Abbiamo ritenuto che fosse arrivato il momento di raccontare la tutta la bellezza del lago e delle montagne ai nostri turisti”.