Programma Eventi della Borsa Locale del Turismo Lariano 2023

 

La quarta edizione della Borsa Locale del Turismo Lariano (BLTL), l’evento dedicato alle imprese del turismo del Lago di Como, che si svolgerà il 20 novembre 2023 presso l’NH Hotel Pontevecchio a Lecco prevede anche un programma di eventi di approfondimento delle tematiche più interessanti per la destinazione Lago di Como.

Programma:

Ore 9,30 INAUGURAZIONE BLTL

 

Ore 10:00 CONFERENZA:  CAV, Case Vacanze e affitti brevi “nuove opportunità per i proprietari e per il turismo”
Le case vacanza sono una grande opportunità per lo sviluppo turistico dei territori che hanno poche strutture ricettive. Il Lago di Como e le sue montagne hanno un patrimonio immobiliare di seconde case che può diventare una grande opportunità sia per i proprietari, sia per l’industria turistica. Ne parliamo con due operatori della rete di imprese che hanno realizzato un modello originale di gestione, promozione e commercializzazione delle case per vacanza.

Intervengono:
Sergio Perego
di My Amazing Times, Patrizia Gianola di Your Mountain Holiday e Barbara Locatelli di Dimore.

Moderatore:
Carlo Montisci
Destination Manager

 

15:00 CONFERENZA STAMPA “Le montagne del lago di Como costruiscono il futuro”, progetto finanziato dal Ministero del Turismo.
La rete di imprese Montagne del Lago di Como ha candidato il progetto “Le montagne del lago di Como costruiscono il futuro” sulla misura “Montagna Italia” del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo classificandosi al decimo posto nella graduatoria nazionale. Il progetto si pone come obiettivo generale l’incremento della capacità competitiva del territorio delle montagne del Lago di Como nel mercato turistico. Durante la conferenza stampa saranno illustrati i contenuti del progetto.

Intervengono:
Stefano Gianola, Presidente Montagne del Lago di Como; Carlo Montisci, Destination Manager; Fabio Canepari, Presidente della Comunità Montana Valsassina; Angelo Colombo, coordinatore UNPLI delle ProLoco del Lario orientale; Giorgio Esposti, Presidente del Consorzio Terre Alte

 

17:00 TAVOLA ROTONDA Overtourism “effetti e modalità di gestione”
Il Lago di Como sta vivendo un momento positivo di notorietà e crescita di arrivi e presenze nel turismo. Insieme a questo aspetto, sicuramente positivo, vi sono importanti segnali di un eccesso di pubblico in alcune località che rischia di minare l’esperienza di visita dei turisti. La tavola rotonda si propone di mettere a fuoco i termini del problema e ipotizzare le possibili soluzioni.

Intervengono:
Stefano Gianola – Presidente della rete di imprese “Montagne del Lago di Como”
Mauro Piazza – Consigliere regionale di Regione Lombardia
Giacomo Zamperini – Consigliere regionale di Regione Lombradia
Giuseppe Rasella – Componente Giunta Camerale
Fabio Dadati – Presidente Consorzio albergatori lecchesi
Elisabetta Rusconi – Ing. e Consigliere di Promo Bellagio

Moderatore:
Carlo Montisci –
Destination Manager

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cari amici,

le temperature si fanno più fresche e le giornate più corte, diamo il benvenuto a novembre!

Le manifestazioni sul territorio, che uniscono lago e monti, non mancano e possono soddisfare tutte le esigenze: a partire dalle proposte di Halloween alle castagnate, le feste fino ad arrivare alle passeggiate e mostre.

Non dimentichiamoci delle offerte di pranzi, cene e proposte dei I Weekend dei Sapori d’Autunno offerti dai nostri soci e operatori, che mettono in risalto il sapore e il gusto genuino dei prodotti del territorio.

Altri appuntamenti importanti di questo mese sono la partecipazione della rete Montagne Lago di Como alla fiera internazionale di Londra, la WTM il 6, 7 e 8 del mese, dove presenterà il catalogo confidenziale elaborato nella scorsa edizione della BLTL Borsa Locale del Turismo Lariano.

Il secondo appuntamento importante è proprio la nuova edizione della BLTL 2023 che si terrà a Lecco il 20 novembre  l’incontro annuale fra gli operatori del turismo intesi in senso ampio (ricettività, ristorazione, commercio, servizi, etc…) e gli aggregatori dell’offerta turistica (reti di imprese e Tour Operator Locali dell’incoming).

 

Vuoi ricevre la newsletter? Scrivici a info@montagnelagodicomo.it

Foto di Alessia-Bergamini

La rete di imprese MLC è stata invitata dall’ “Autorità Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia” a raccontare l’esperienza di rete davanti ad un pubblico di operatori del settore turistico della città di Chioggia.

L’evento si è aperto con i saluti istituzionali del Sindaco di Chioggia Mauro Armelao, il comandante in II della Capitaneria di Porto di Chioggia, Ottavio Cilio, il Presidente di Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Fulvio Lino di Blasio.

La presentazione della giornata ed il coordinamento del dibattito sono stati curati dal Destination Manager di Ideas, Carlo Montisci.

Il training day ha visto la partecipazione di altri prestigiosi relatori: Stefan Marchioro direzione turismo e progetti territoriali e governance del turismo per la Regione Veneto ha parlato del tema “organizzare e gestire l’offerta turistica”, Diego Gallo direttore dell’area turismo e sviluppo locale di Etifor è intervenuto con un “focus su Chioggia”, il nostro Presidente Stefano Gianola ha raccontato l’esperienza di rete Montagne Lago di Como, Anna Grazia Laura  presidente di ENAT ha parlato di un turismo più sostenibile ed inclusivo per passare all’intervento di Giacomo del Chiappa professore di economia e gestione delle imprese/marketig presso l’università di Sassari che ha parlato del “profilo del turista delle crociere”.

 

 

LECCO – La Rete di imprese Montagne del Lago di Como conferma il suo impegno nella promozione del territorio con la partecipazione alla fiera internazionale TTG, che si è svolta a Rimini dall’11 al 13 ottobre.

Grazie alla presenza del catalogo confidenziale che viene elaborato ogni anno durante la BLTL Borsa Locale del Turismo Lariano (quest’anno in programma per il 20 novembre 2023), la Rete ha potuto portare in fiera tutte le attività proposte dai soci ed altri operatori del territorio, illustrando e facendo conoscere ad un sempre più ampio pubblico di interlocutori provenienti da tutto il mondo, le esperienze ed i servizi turistici che il Lago di Como e le sue montagne offrono.

Molteplici i contatti acquisiti con Tour Operator internazionali interessati al Lago di Como come destinazione turistica. Tra le informazioni più richieste il confezionamento di pacchetti turistici ad hoc per diverse tipologie di clienti, da giovani gruppi in cerca di avventure outdoor a vacanze più culturali e basate sul relax, la vita all’aria aperta, il trekking e la ricerca di servizi legati all’enogastronomia.

L’interesse complessivo per la Rete e le sue attività è stato evidente, il prossimo passo sarà curare i nuovi contatti acquisiti con azioni mirate di proposte soggiorno sul territorio, valorizzando al massimo l’offerta di mercato sul Lago di Como e le sue montagne. Per quanto riguarda i contatti con cui la Rete già collabora, l’obiettivo sarà di consolidare e sviluppare ulteriormente le relazioni esistenti.

Nel mese di novembre Montagne del Lago di Como parteciperà alla fiera internazionale di Londra (WTM 6-8 novembre) ampliando ulteriormente le possibilità di acquisire contatti e costruire collaborazioni tra soci e turisti.

Un ringraziamento particolare a Regione Lombardia per averci ospitato come ogni anno nello stand insieme a tutti i rappresentanti del territorio.

B2B fiera TTG RIMINI 2023

 

 

 

 

 

Cari amici,

benvenuto autunno, la voglia di esplorare le meraviglie delle Montagne Lago di Como continua…

 

I nostri ristoranti, agriturismi e rifugi sono pronti con i menù dei Weekend dei Sapori d’Autunno 2023, la rassegna gastronomica dedicata ai prodotti genuini, che ci accompagnerà fino a novembre. E’ un invito a venirci a trovare e a godere i piaceri della buona tavola.
La novità di questa edizione: oltre ai menù la rassegna raccoglie e promuove offerte e proposte weekend.

 

Ad ottobre Montagne Lago di Como porterà tutti i soci della rete al TTG, una delle più grandi fiere del turismo che si svolgerà a Rimini dall’11 al 13 ottobre. Attraverso il catalogo elaborato durante la scorsa BLTL Borsa Locale del turismo lariano, i soci presenti saranno proposti e visionati dai più grandi operatori nel settore del turismo nazionale e internazionale.

Vi ricordiamo che nel mese di novembre il giorno 20 si ripeterà a Lecco la Borsa Locale del turismo lariano, ecco il link per iscriversi (anche per chi era già presente nel catalogo precedente) https://www.montagnelagodicomo.it/iscrizioni-bltl-borsa-locale-turismo-lariano-2023/

 

Continuate a seguirci tramite il sito www.montagnelagodicomo.it e i nostri canali social per rimanere aggiornati sulle prossime novità e non dimenticatevi di mandarci i vostri eventi da caricare sul nostro sito!

 

Buon ottobre a tutti, dalle Montagne del Lago di Como

 

Un caro saluto

IL PRESIDENTE – Stefano Gianola

 

Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.

 

In autunno la Rete presenzierà nello stand di Regione Lombardia alle fiere di Rimini e Londra

“Due appuntamenti ormai tradizione, fondamentale per consolidare rapporti esistenti e tesserne di nuovi”. Nelle nuove cartine, il Lago di Como per intero.

Montagne Lago di Como

LECCO – La rete di imprese Montagne del Lago di Como conferma il suo impegno nella promozione del territorio anche per il 2023 partecipando alle fiere internazionali di Rimini (TTG 11-13 ottobre) e Londra (WTM 6-8 novembre).

“Si tratta di due appuntamenti – sottolinea Stefano Gianola, Presidente della Rete – che stanno diventando una tradizione, visto che siamo al terzo anno consecutivo in cui siamo presenti a Rimini e a Londra. Naturalmente, un doveroso ringraziamento va a Regione Lombardia che anche quest’anno ha riconosciuto l’importanza di fare rete valorizzando nel bando per la partecipazione alle fiere la consistenza numerica delle aggregazioni, dandoci così l’opportunità di operare all’interno dello stand regionale. La presenza costante alle fiere internazionali ci consente di consolidare i rapporti commerciali già operativi e di trovare nuovi mercati e nuovi interlocutori da accogliere sul lago e sulle montagne”.

“La presenza alle fiere – spiega Carlo Montisci, Destination Manager della Rete – è la fase conclusiva del lavoro di un intero anno in cui abbiamo definito le proposte del territorio in collaborazione con le imprese, in particolare organizzando la Borsa Locale del Turismo Lariano e realizzando il catalogo dell’offerta. Si tratta di un metodo che sarà confermato anche per il 2024“.

Quest’estate porta con sé anche una novità: le nuove cartine del territorio e dei servizi della rete.

“Quest’anno abbiamo fatto un restyling completo che è stato particolarmente impegnativo ma alla fine siamo soddisfatti – racconta Gianola -. La principale novità è l’inserimento del lago di Como per intero. Abbiamo ritenuto che fosse arrivato il momento di raccontare la tutta la bellezza del lago e delle montagne ai nostri turisti”.

 

 

Lecco notizie

Clicca e scopri la newsletter di settembre

Cari amici,

l’estate sta finendo, ma grazie alle belle giornate che settembre ancora ci riserva, la voglia di esplorare le meraviglie delle Montagne Lago di Como continua…

I più fortunati di voi sono ancora in vacanza o addirittura inizieranno ora, altri si godranno weekend, brevi soggiorni o gite di giornata. Ci attende un periodo di relax, in cui le giornate si fanno più fresche e i colori lentamente si trasformano.

Il territorio propone una vasta scelta di offerte e manifestazioni che possono soddisfare ogni tipo di esigenza e che toccano ogni tipo di tematica: attività all’aria aperta, camminate, competizioni sportive,  escursioni alla scoperta dei piccoli borghi e gite in battello.

I nostri ristoranti, agriturismi e rifugi sono pronti con i menù dei Weekend dei Sapori d’Autunno 2022, la rassegna gastronomica dedicata ai prodotti genuini, che ci accompagnerà fino a novembre. E’ un invito a venirci a trovare e a godere i piaceri della buona tavola.
La novità di questa edizione: oltre ai menù la rassegna raccoglie e promuove offerte e proposte weekend.

Prima di salutarvi, ricordiamo anche che per qualsiasi necessità il nostro staff è a vostra completa disposizione e, se siete alla ricerca di un alloggio per lavoro o per svago, il nostro Centro Unico Prenotazione sarà felice di aiutarvi, proponendovi la sistemazione più adatta alle vostre esigenze.

Continuate a seguirci tramite il sito www.montagnelagodicomo.it e i nostri canali social per rimanere aggiornati sulle prossime novità.

Buon settembre a tutti, dalle Montagne del Lago di Como

IL PRESIDENTE – Stefano Gianola

 

Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.

Ringraziamo Enrico Minotti per la bellissima foto.

Ai Piani di Bobbio si ri-parte con i fiocchi!

Con piacere vi cominichiamo l’apertura ufficale del comprensorio sciistico Piani di Bobbio – Valtorta a partire da Sabato 4 dicembre 2021.

La neve è arrivata e i rifugi, le scuole di sci, i noleggi e le strutture ricettive non vedono l’ora di riaccogliervi.

Visitate il sito www.pianidibobbio.com per maggiori informazioni e in particolare sulle normative Covid.

Per prenotazioni, consigli e informazioni, non esitate a contattare lo staff di Montagne Lago di Como

 

  

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org