INFO APERTURE STAZIONI SCIISTICHE INVERNALI E FUNIVIE
La stazione sciistica Piani di Bobbio – Valtorta ha aperto ufficialmente la stagione invernale sabato 3 dicembre 2022. Per info sulle piste aperte, prezzi skipass e orari della cabinovia Barzio – Bobbio, visita il sito www.pianidibobbio.com. Dal 7 dicembre 2022 è aperta anche la pista Rododendri per lo sci di fondo.
La funivia da Moggio per i Piani di Artavaggio è aperta dal 7 dicembre 2022. Per info sulla funivia e sulle piste da sci aperte visita il sito www.pianidibobbio.com.
La funivia da Lecco per i Piani d’Erna ha riaperto dopo un intervento di manutenzione il 6 dicembre 2022. Per info visita il sito www.pianidibobbio.com.
La funivia da Margno per il Pian delle Betulle è aperta. Per info visita il sito www.pianidibobbio.com. Il tapis roulant per bob e sci è chiuso per mancanza di neve (con neve è aperto nei weekend ore 9-16; costo giornaliero di € 10). Le altre piste da sci ad oggi sono chiuse in attesa di nuove nevicate, daremo notizia dell’apertura. Per maggiori info contatta l’Albergo Baitock.
All’Alpe Giumello la pista di sci di fondo è chiusa in attesa di neve. Il tappeto Baby Adele e le altre piste da sci al momento sono chiuse in attesa di nuove nevicate, daremo notizia dell’apertura. Per info contatta il Ristoro Genio
Scopri le proposte Sci e Neve dei nostri operatori turistici per l’inverno 2023.
Scopri le date delle nostre Ciaspolate con guida alpina nelle varie località della Valsassina e le proposte Ciaspola e Dormi dei nostri operatori turistici. Al momento le ciaspolate sono sospese in attesa di nuove nevicate.
Articolo aggiornato il 22/02/2023
La rete di imprese Montagne del Lago di Como ha partecipato alla BIT – Borsa Internazionale del Turismi di Milano dal 12 al 14 febbraio 2023. Anche quest’anno MLC è stata ospite dello stand di Regione Lombardia, grazie al bando regionale per le fiere del turismo.
Il nostro staff ha partecipato agli appuntamenti B2B con numerosi Buyer Internazionali che ci hanno selezionato tramite l’agenda online, durante i quali abbiamo presentato le proposte delle nostre 160 imprese, i pacchetti dei tour operator de Le Vie del Viandante… il nostro splendido territorio, con tutte le sue opportunità di svago e divertimento.
Montagne Lago di Como ha rappresentato anche le aziende aderenti al Consorzio Albergatori Lecchesi “East Lake Como Hospitality, grazie al piano di promozione congiunto stipulato nel 2021, che unisce tutte le imprese e moltiplica la capacità di proporsi in modo vincente sui mercati internazionali, attraverso un ricco Catalogo Confidenziale destinato a tour operator ed intermediari del turismo.
Ecco alcune immagini della BIT 2023. Insieme a noi altri operatori del lecchese e del Lago di Como e alcuni dei nostri tour operator e partner.
COMUNICATO STAMPA DEL 11/01/2023
MONTAGNE DEL LAGO DI COMO LANCIA LA CAMPAGNA SCI E NEVE 2023
La rete di imprese “Montagne del Lago di Como” avvia una campagna promozionale
per lanciare la Valsassina come destinazione turistica invernale
“Il nostro obiettivo è organizzare l’offerta turistica invernale della Valsassina per raggiungere i mercati turistici nazionali ed europei: la campagna promozionale “Sci e Neve” è il primo passo verso questo ambizioso obiettivo”.
Queste parole riassumono la strategia per l’inverno della Rete di Imprese Montagne del Lago di Como, l’organizzazione che raggruppa oltre 160 imprese fra Valsassina e Lago.
La campagna promozionale “Sci e Neve” vuole attivare un volano economico più efficace per la montagna invernale, superando la domanda escursionistica che proviene dal bacino dell’area metropolitana di Milano, per intercettare un pubblico che trascorra sul territorio più giorni.
L’impegno ad intercettare un pubblico nuovo si è concentrato inizialmente sulla “montagna verde” che ha beneficiato del collegamento con il Lago di Como. La primavera e l’estate hanno quindi dimostrato la validità di questa strategia ed ora si vuole attuarla nelle altre stagioni, dove c’è un ampio spazio di miglioramento. Nella stagione appena terminata è stata rafforzata l’iniziativa “I Weekend dei Sapori d’Autunno” per dare maggiore slancio alle proposte di soggiorno dei nostri operatori, abbinate ai menù degustazione, rivolgendosi per la prima volta, oltre al mercato di prossimità, al mercato nazionale.
Ora è arrivato il momento della “montagna bianca”. Partendo dai tradizionali prodotti invernali di punta, ossia le ciaspolate e lo sci di giornata, è stata creata una nuova proposta che prevede il pernottamento.
La proposta si rivolge a coppie e famiglie e a chi cerca divertimento, quindi non necessariamente agli sportivi navigati, ma piuttosto a chi si avvicina agli sport invernali per le prime volte. Ci sono numerose proposte di soggiorno, in hotel, bed and breakfast, rifugi, baite e appartamenti, per incontrare le esigenze di varie tipologie di turisti. Si è dedicata particolare attenzione ai servizi speciali dedicati alla neve: il deposito sci, la colazione rinforzata, la merenda, la sauna, lo skipass, la possibilità di late check out per evitare la coda e sconti speciali per il pernottamento della domenica sera o per soggiorni prolungati. Molte proposte sono direttamente acquistabili online dal nostro e-commerce, altre sono soggette a preventivo.
La promozione inizia proprio al termine delle festività natalizie, durante le quali le piste da sci e le località montane hanno registrato ottimi numeri, e terminerà a fine marzo. Con le offerte “Sci e Neve” siamo quindi pronti ad accogliere i turisti che vengono “da lontano” per weekend, vacanze e settimane bianche.
Alcune offerte hanno la possibilità di prenotare direttamente online, altre sono soggette a richiesta di disponibilità (ti invieremo una email con il preventivo e le condizioni di prenotazione).
anche se le temperature non sono rigide e le vette sono timidamente imbiancate, sulle Montagne del Lago di Como si espira un’atmosfera magica e di festa che fa da sfondo ai numerosi eventiproposti per il prossimo mese di gennaio.
La befana e i presepi viventi la fanno da padrone anche se, altrettanto numerosi, sono i concerti di inizio anno, le mostre culturali e tanti altri eventi per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno.
Come dimenticare poi il gusto e il sapore dei prodotti genuini locali che si possono trovare nelle proposte dei nostri operatori, sopratutto in occasione dei menù di Capodanno. Se non hai ancora organizzato nulla, affrettati a prenotare, ci sono ancora pochi posti disponibili.
Per chiunque fosse in cerca di idee per il Ponte dell’Epifania o un weekend fuori porta, può consultare le proposte dei nostri operatori o contattare il Centro Unico Prenotazioni a vostra disposizione per informazioni e prenotazioni.
Vi preannunciamo che il 2023 sarà ancora più ricco di sorprese sulle Montagne del Lago di Como!
Tanti cari auguri per un felice e sereno anno nuovo Il Presidente – Stefano Gianola
Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.
Ringraziamo Stefano Luciano per la foto
Scopri le nostre Ciaspolate sulle Montagne Lago di Como
le date di dicembre e gennaio sono online con tante mete in Valsassina, Valvarrone e non solo…
Se non hai l’attrezzatura puoi noleggiarla e potrai goderti un pasto caldo in uno dei nostri rifugi in quota a prezzo convenzionato, insieme agli altri del gruppo.
Le prenotazioni si effettuano fino a 2 giorni prima esclusivamente online dal nostro ecommerce e con pagamento immediato.
Anche quest’anno i comuni dell’Altopiano Valsassinese hanno organizzato il servizio di bus navetta per collegare i paesi di Barzio, Cremeno, Cassina e Moggio con la funivia dei Piani di Bobbio e la funivia dei Piani di Artavaggio.
Il bus navetta gratuito è attivo dal 27 dicembre 2022 al 5 marzo 2023, tutti i sabati e le domeniche. Durante il periodo delle vacanze natalizie sarà attivo tutti i giorni (a partire dal 27 dicembre). Nella locandina gli orari delle corse.
Articolo aggiornato il 15 dicembre 2022
Si svolgerà lunedì 28 novembre 2022 presso la sede della Comunità Montana della Valsassina a Barzio in località Fornace l’Assemblea Ordinaria dei Soci della nostra rete di imprese, che quest’anno vede anche il rinnovo del Consiglio Direttivo, che resterà in carica per il triennio 2023-2025.
Per l’occasione il Direttivo ha organizzato una serata di formazione e informazione, aperta ai soci e anche alle aziede non associate, che sarà un’occasione di incontro e di confronto su temi di forte attualità per il settore del turismo.
PROGRAMMA
Ore 18:00 – Registrazione partecipanti
Ore 18:15 – Corso di web marketing “The dark side of web marketing” – I piccoli segreti che non ti ha mai detto nessuno
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria. Aperto anche alle aziende non associate alla rete
Ore 19:15 – Assemblea Ordinaria dei Soci di Montagne del Lago di Como e in parallelo per le aziende non associate Presentazione della rete di imprese, dei servizi e degli strumenti di marketing
Ore 20:00 – Rinfresco
Ore 21:00 – Tavola Rotonda “Tra crisi energetica e manodopera che manca. Il sostegno al Turismo, settore resiliente ma in difficoltà”. Interverranno esponenti della politica e della società civile.
Per partecipare agli eventi occorre iscriversi via email
a info@montagnelagodicomo.it entro venerdì 25/11/2022
Per info +347 5102227 (Silvia Strada) +333 6906121 (Marta Bellati)
Lo staff di Montagne Lago di Como è volato a Londra per partecipare al WTM 2022, una delle più importanti fiere B2B del turismo internazionale, che si è svolta dal 7 al 9 novembre presso il centro Excel London.
Siamo stati ospiti di ENIT Italia.ite Regione Lombardia, selezionati insieme ad altri 20 operatori lombardi. Abbiamo partecipato a numerosi appuntamenti B2B con tour operator internazionali, durante i quali abbiamo presentato le proposte dei nostri 160 soci, degli hotel del Consorzio East Lake Como Hospitality e i pacchetti de Le Vie del Viandante
Ecco alcune immagini dal WTM 2022. Insieme a noi, gli operatori del lecchese e del Lago di Como e alcuni dei nostri tour operator e partner.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookies.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookies.AccettoPrivacy policy