Una bella opportunità quella proposta da Living Land, che attraverso questo bando di Leva Civica ricerca 22 giovani tra i 18 e i 28 anni per lo svolgimento di attività civiche per un periodo di 8 mesi e un totale di 21 ore settimanali. Le domande dovranno pervenire entro il 14 novembre.

Nella locandina le posizioni aperte, tra cui anche quella del comune di Taceno.

Ecco i biglietti vincenti della Sottoscrizione a Premi che si è svolta a Premana ieri in occasione di Premana Rivive l’Antico.

Per il ritiro potere rivolgervi al nostro staff.

Vi presentiamo qui di seguito l’elenco dei premi, offerti da alcuni nostri associati, in occasione della sottoscrizione a premi legata alla compilazione del questionario di gradimento della manifestazione Premana Rivive l’Antico, che si può trovare al punto informazioni situato al termine del percorso. A tutti coloro che lo compileranno verrà rilasciato un piccolo biglietto numerato che dovrà essere conservato in quanto, in caso di vincita, ci dovrà essere riconsegnato al ritiro del premio.

L’estrazione verrà effettuata domenica 14 ottobre alle ore 19, e lunedì verranno pubblicati qui sul sito i numeri del biglietti vincenti.

Montagne del Lago di Como collabora con la manifestazione Premana Rivive l’Antico 2018 nell’organizzazione e dell’accoglienza dei Gruppi e delle Scolaresche.

Comunichiamo che la cabinovia da Barzio per i Piani di Bobbio resterà aperta tutti i sabati e le domeniche di settembre e ottobre, dal 1 settembre al 28 ottobre 2018 compresi.

Per orari e prezzi consulta il sito www.pianidibobbio.com.

Anche nel 2018 Montagne del Lago di Como ha collaborato alla Sagra delle Sagre, la più importante manifestazione dell’estate valsassinese, gestendo dal 11 al 19 agosto 2018 lo stand n.1 di accoglienza turistica, in collaborazione con la Provincia di Lecco. Un’esperienza ricca e coinvolgente, che ci ha consentito di far conoscere il nostro territorio e le nostre imprese.

Qui sotto alcune immagini.

Clicca qui per conoscere l’elenco dei biglietti vincenti della Lotteria della Sagra delle Sagre 2018.

 

 

Presentata a Crandola l’ Estate 2018 in Alta Valsassina

Presentazione Eventi Estate 2018 in Alta Valsassina – foto di Alessia Bergamini

Si è tenuta ieri sera 26 giugno, presso la sala consiliare del Comune di Crandola, che è capofila del progetto, la presentazione dell’iniziativa ” Eventi Estate 2018 in Alta Valsassina “.

Dopo le positive esperienze del 2017, i Comuni di Crandola, Margno e Taceno hanno voluto continuare la fruttosa collaborazione anche per questa stagione estiva, con l’obiettivo di migliorare ed integrare l’offerta turistica del territorio e mettere a sistema le manifestazioni estive. L’incarico di organizzazione e coordinamento è stato affidato alla nostra rete di imprese Montagne del Lago di Como, che ha anche realizzato il pighevole con gli eventi.

Nell’ambito del progetto saranno finanziate e organizzate dai comuni 12 manifestazioni, dalle serate di cinema all’aperto, alle iniziative per le famiglie, alla musica e alla cultura. Gli eventi sono stati programmati in giorni infra settimanali e in periodi di minor concentrazione di manifestazioni, in modo da arricchire, riempire e allungare la stagione estiva e rendere più piacevole il soggiorno prolungato in Alta Valsassina.

A completare il progetto, nell’ottica di fornire un servizio utile alle famiglie, è stato organizzato il Doposcuola, sia a Taceno che a Margno, durante il quale i bambini delle elementari sono assisiti nello svolgimento dei compiti delle vacanze. Anche questo servizio è stato finanziato dai 3 comuni ed è organizzato da MLC.

Infine si è ricordata la partecipazione congiunta di Crandola, Margno e Taceno al Bando Living Land per l’estate 2018, che vedrà impegnati 6 giovani in interventi di riqualificazione e manutenzione di aree pubbliche del territorio comunale.

Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti il Sindaco di Crandola Matteo Manzoni, con Giulio Giumelli e Antonio Pasquini, per il Comune di Margno Luca Tagliaferri e per Taceno Francesca Denti, i consiglieri che hanno partecipato al tavolo di lavoro del progetto. Presenti anche Stefano Gianola, Presidente  di Montagne del Lago di Como e Silvia Strada, che segue il progetto.

 

I comuni di Crandola, Margno e Taceno, in collaborazione con l’Ufficio di Piano dell’Ambito di Bellano, propongono le attività estive del progetto Living Land. Un’opportunità per 6 giovani tra i 15 e i 19 anni, che dal 2 al 13 luglio 2018 svolgeranno interventi di riqualificazione e manutenzione di aree di uso pubblico dei tre comuni. Le domande di partecipazione devono essere presentate al Comune di Crandola entro il 13 giugno 2018.

COMUNICAZIONE IMPORTANTE sulla viabilità del 4 giugno 2018

La strada provinciale SP67 da Premana per la Valvarrone è interessata da una frana dopo il il centro abitato di Pagnona, verso Dervio.

E’ POSSIBILE RAGGIUNGERE:

Per info contattateci.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org