Cari amici abbiamo il piacere di comunicarvi che è pronto il nostro Calendario di Ciaspolate con guida alpina per l’inverno 2021.

Le escursioni sono accompagnate dalle Guide Alpine del Lario e delle Grigne e si possono acquistare direttamente on line sul nostro nuovo ecommerce (non è possibile prenotare in altra modalità  via telefono, email ecc).

Attenzione, per rispettare le norme covid, i posti sono limitati. Vi invitiamo inoltre a leggere con attenzione le condizioni di prenotazione e annullamento che trovate all’interno della scheda di ciascuna escursione, oltre che i programmi e i menù dei rifugi.

Escursioni personalizzate: se avete necessità di organizzare per un piccolo gruppo (da 5 partecipanti in su) in un’altra data o meta, contattateci via emal a info@montagnelagodicomo.it per un preventivo.

Lo Staff di Montagne Lago di Como

Articolo aggiornato al 30 dicembre 2020

 

Cari amici,
la neve è caduta abbondante sulle cime delle Montagne Lago di Como e, ora che finalmente potremo muoverci più liberamente, abbiamo tanta voglia di stare all’aria aperta e goderci i bellissimi panorami innevati.

In tantissimi ci state contattando per conoscere il nuovo Calendario delle Ciaspolate per la stagione 2020/2021. Ci stiamo lavorando proprio in queste ore e a breve saremo pronti con alcune date per il mese di gennaio 2021, che inseriremo prontamente sul sito. Tutte le escursioni si svolgeranno in piena sicurezza, accompagnati dalle Guide Alpine, e rispettando le normative sanitarie previste. Per quest’anno ci saranno alcune limitazioni nella composizione dei gruppi, per evitare gli assembramenti.

A chi avesse necessità di organizzare ciaspolate ad hoc per piccoli gruppi (indicativamente fino a 10 persone), suggeriamo di contattarci direttamente via email all’indirizzo info@montagnelagodicomo.it per un preventivo.

Buon inverno a tutti!
Lo staff di Montagne Lago di Como

Articolo del 11/12/2020

Cari amici,
a seguito delle ultime disposizioni, dal 13 dicembre 2020 la Lombardia passa a “Zona Gialla” e sarà nuovamente possibile accogliervi sulle Montagne del Lago di Como per turismo e svago.

Qui di seguito un veloce vademecum dei provvedimenti in vigore in Regione Lombardia per il contenimento della pandemia Covid-19. Si tratta di regole e accorgimenti che hanno lo scopo di preservare la vostra sicurezza e allo stesso tempo proteggere i nostri operatori turistici.

Ecco un promemoria:

✅  Spostamenti:

  • Sono consentiti gli spostamenti verso la Regione Lombardia, solo per chi proviene da altre regioni o province autonome anch’esse in “Zona Gialla”.
  • Disposizioni speciali per le Vacanze di Natale (dal 20 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021): è vietato lo spostamento tra regioni diverse, anche se in zona gialla; è consentito lo spostamento verso le seconde case e per turismo ma solo all’interno della stessa regione. Nei giorni 25 e 26 dicembre e 1 gennaio è vietato lo spostamento tra comuni diversi.

✅ Obbligo di indossare sempre la mascherina anche all’aperto, a meno che non si stia correndo, facendo trekking, escursionismo invernale o andando in bicicletta. Quindi se fate una semplice passeggiata occorre tenere la mascherina. Per quanto riguarda l’attività sportiva intensa (trekking, ciaspole, escursionismo invernale ecc) la mascherina va indossata quando non si riesce a garantire il distanziamento; quando ci si incontra lungo il percorso è raccomandato di spostarsi per evitare contatti ravvicinati.

✅ In Regione Lombardia è istituito il divieto di spostamenti nelle ore notturne dalle ore 22:00 alle ore 05:00. Sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza ovvero per motivi di salute; è in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza.

✅ Le attività di ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie sono consentite dalle 05:00 alle 18:00, compresi la domenica e i giorni festivi. Dalle 18:00 in poi è vietato consumare cibi e bevande sia all’interno che all’esterno dei locali, mentre è consentita la consegna a domicilio e il servizio di asporto, fino all’orario di chiusura entro le ore 22:00. Cibi e bevande da asporto vanno consumati a casa. E’ vietato l’asporto di alcolici dopo le ore 18:00.

✅ Le strutture ricettive come B&B, alberghi, agriturismi, rifugi e case vacanze sono regolarmente aperti. I servizi di ristorazione per la cena sono riservati ai soli ospiti della struttura. Per la sera del 31 dicembre è consentito il solo servizio pasti all’interno della camera.

✅ Gli esercizi pubblici come bar e ristoranti devono esporre un cartello con il numero massimo delle persone che possono essere ospitate all’interno. Non è consentito di far accomodare più di 4 persone per ciascun tavolo (a meno che non si tratti di conviventi). Ricordiamo che nei locali sono applicate regole precise che garantiscono il distanziamento e obbligano all’uso della mascherina quando non siete al tavolo.

✅ Sono chiusi gli impianti sciistici. La riapertura è prevista per il 7 gennaio 2021.

✅ Parrucchieri e centri estetici sono aperti.

✅ Sono sospese le attività di palestre, piscine, sale giochi, parchi divertimenti, gli spettacoli aperti al pubblico in teatri, sale da concerto, cinema e altri spazi anche all’aperto.

✅ Nei fine settimana sono chiuse le grandi strutture di vendita e i negozi all’interno dei centri commerciali, ad eccezione dei negozi di generi alimentari e beni di prima necessità.

✅ I mezzi di trasporto pubblico funzionano con capacità ridotta al 50% della capienza.

TUTTE LE SUDDETTE DISPOSIZIONI SONO VALIDE FINO AL 15 GENNAIO 2021

Per qualsiasi chiarimento, puoi contattare il nostro staff.

Vi consigliamo sempre di organizzare con anticipo il vostro soggiorno e di prenotare il posto tavola presso ristoranti, agriturismi e rifugi. Possiamo farlo volentieri per voi, senza alcun costo aggiuntivo.

Buone vacanze sulle Montagne del Lago di Como e Buone Feste a tutti voi!

Articolo aggiornato al 11/12/2020. Foto di Gabriele Invernizzi.

FAQ per gli spostamenti durante le Vacanze di Natale 2020

A seguito degli ultimi provvedimenti relativi al Natale, dal 21 dicembre al 6 gennaio anche sulle Montagne del Lago di Como valgono le regole nazionali. In molti in questi giorni ci avete chiesto chiarimenti sull’apertura degli alberghi e sugli spostamenti verso le seconde case. Qui sotto trovate i necessari chiarimenti, in forma di domanda/risposta.
Sperando di aver fatto cosa utile, vi auguriamo Buone Feste.
Lo Staff

Fino a quando posso raggiungere le Montagne del Lago di Como?

Se non vivo in Lombardia posso raggiungere le Montagne del Lago di Como?
No. Dal 21 dicembre al 6 gennaio sono vietati gli spostamenti tra regioni.

Integrazione articolo inserita il 23/12/2020.

Per approfondimenti visita i siti istituzionali

www.regione.lombardia.it
www.governo.it/it/coronavirus-misure-del-governo
www.salute.gov.it/nuovocoronavirus

Clicca e leggi la newsletter di Novembre 2020

 

Cari amici, siamo ormai in autunno inoltrato e la natura non smette di sorprenderci mostrando le meraviglie delle Montagne del Lago di Como attraverso i vivaci colori e i romantici tramonti che caratterizzano i nostri paesaggi.

L’autunno è la stagione del giallo, del rosso e dell’arancione.
La stagione in cui le piante impongono i propri colori, le giornate diventano sempre più corte e la temperatura dell’aria si abbassa così da portare le cime delle Montagne del Lago di Como ad imbiancarsi timidamente della prima candida neve.

Ecco quindi che le passeggiate all’aria aperta e il contatto con la natura risultano essere un ottimo passatempo per goderci appieno la spledida stagione.

Questo spettacolo naturale riempie il paesaggio di mille sfumature regalandoci un crescendo di emozioni e di positività necessarie per superare il “delicato” momento in che stiamo vivendo.

Vi invitiamo, prima di organizzare un’escursione, a consultare un veloce vademecum presente nella pagina Vacanze Sicure in continuo aggiornamento con le principali raccomandazioni e indicazioni.

Non esitate a contattarci per richieste o consigli, siamo a vostra completa disposizione.

Continuate a seguirci attraverso i nostri canali social: proseguiremo col raccontarvi le novità e le immagini dei paesaggi del Lago di Como e delle sue montagne.

A presto,
Il Presidente – Stefano Gianola

 

Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.

 

Ringraziamo Beppe Galbiati per la bellissima foto, scattata sul lungolago di Sorico.

Cari amici,
ecco a voi un veloce vademecum degli ultimi provvedimenti introdotti per il contenimento della pandemia Covid-19. Si tratta di regole e accorgimenti che hanno lo scopo di preservare la vostra sicurezza anche in veste di turisti e quindi di rendere sicura la vostra permanenza sulle Montagne del Lago di Como e allo stesso tempo proteggere i nostri operatori.

Ecco un promemoria:

✅ Obbligo di indossare sempre la mascherina anche all’aperto, a meno che non si stia correndo, facendo trekking o andando in bicicletta. Quindi se fate una semplice passeggiata occorre tenere la mascherina. Per quanto riguarda il trekking, la mascherina va indossata quando non si riesce a garantire il distanziamento; quando ci si incontra sul sentiero è raccomandato di spostarsi per evitare contatti ravvicinati con gli altri camminatori.

✅ In Regione Lombardia è istituito il divieto di spostamenti nelle ore notturne dalle ore 23:00 alle ore 05:00. Sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza ovvero per motivi di salute; è in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza.

✅ Le attività di ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie sono consentite dalle 05:00 alle 18:00, compresi la domenica e i giorni festivi. Dalle 18:00 in poi è vietato consumare cibi e bevande sia all’interno che all’esterno dei locali, mentre è consentita la consegna a domicilio e il servizio di asporto, fino all’orario di chiusura entro le ore 23:00. Cibi e bevande da asporto vanno consumati a casa. E’ vietato l’asporto di alcolici dopo le ore 18:00.

✅ Gli esercizi pubblici come bar e ristoranti devono esporre un cartello con il numero massimo delle persone che possono essere ospitate all’interno. Non è consentito di far accomodare più di 4 persone per ciascun tavolo (conviventi). Ricordiamo che nei locali sono applicate regole precise che garantiscono il distanziamento e obbligano all’uso della mascherina quando non siete al tavolo.

✅ E’ vietato il consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione nelle aree pubbliche compresi parchi, giardini e ville aperte al pubblico.

✅ Sono vietate le feste in tutti i luoghi al chiuso e all’aperto, anche quelle organizzate in occasioni di cerimonie.

✅ Sono sospese le attività di palestre, piscine, sale giochi, parchi divertimenti, gli spettacoli aperti al pubblico in teatri, sale da concerto, cinema e altri spazi anche all’aperto.

✅ Nei fine settimana sono chiuse le grandi strutture di vendita e i negozi all’interno dei centri commerciali, ad eccezione dei negozi di generi alimentari e beni di prima necessità.

TUTTE LE SUDDETTE DISPOSIZIONI SONO VALIDE FINO AL 24 NOVEMBRE 2020

Per qualsiasi chiarimento, puoi contattare il nostro staff.

Vi consigliamo sempre di organizzare con anticipo il vostro soggiorno e di prenotare il posto tavola presso ristoranti, agriturismi e rifugi. Possiamo farlo volentieri per voi, senza alcun costo aggiuntivo.

Buone vacanze sulle Montagne del Lago di Como!

Articolo aggiornato al 26/10/2020.

Clicca sulla foto per leggere la nostra Newsletter di Ottobre 2020

 

Cari amici, diamo il benvenuto all’autunno sulle Montagne del Lago di Como.

La stagione dei colori caldi è arrivata a dipingere i nostri panorami. Si è mostrata per ora timidamente, ma nelle prossime settimane ci regalerà un crescendo di emozioni. Ammirare il foliage con un trekking, scoprire i riflessi dei monti nelle acque del lago, passeggiare nei piccoli borghi: ecco i doni dell’autunno.

Possiamo approfittare di questo “strano anno” per sperimentare una nuova dimensione di vacanza e questa è la stagione ideale. La proposta autunnale delle Montagne del Lago di Como è fatta di relax, esperienze rigeneranti e di un contatto autentico con la natura, i sapori e le tradizioni del territorio.

Abbiamo selezionato per voi alcune manifestazioni, mostre ed eventi e vi suggeriamo di dare un’occhiata alle proposte dei nostri operatori turistici: troverete interessanti offerte a tema, gustose iniziative gastronomiche ed esperienze coinvolgenti. Per le prenotazioni non esitate a contattarci.

Dal 14 al 16 ottobre il nostro staff parteciperà al TTG di Rimini, una delle principali fiere riservate agli operatori del settore turistico. Saremo ospiti nello stand di Regione Lombardia – Explora nell’area “Seller”, dove incontreremo i tour operator internazionali per proporre i cataloghi del cammino Le Vie del Viandante, per i gruppi, per le scuole. Sarà una bella opportunità per le imprese delle Montagne del Lago di Como e per la crescita del nostro territorio.

Continuate a seguirci sul sito www.montagnelagodicomo.it e i nostri canali social, vi racconteremo le prossime novità e condivideremo con piacere i racconti e le foto delle vostre esperienze autunnali.

A presto,
Il Presidente – Stefano Gianola

 

Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.

 

Ringraziamo Emilio Buzzella per la bellissima foto, scattata al laghetto dei Roccoli Lorla in Valvarrone.

 

Siamo lieti di comunicare che la nostra rete di imprese Montagne del Lago di Como parteciperà al TTG di Rimini, la fiera BtoB del settore turistico in programma dal 14 al 16 ottobre 2020. Saremo ospitati nell’area Seller di Regione Lombardia – Explora, insieme ad altri operatori del Lago di Como, nello spazio riservato ai consorzi turistici (10 in totale per la Lombardia), insieme a Valtellina, Lago di Garda, Valchiavenna, Tonale e altri… un grande onore e una grande responsabilità!

La fiera prevede una ricca agenda di appuntamenti con Buyer e Tour Operator internazionali, durante i quali lo staff di MLC presenterà il catalogo di proposte degli operatori associati alla rete e de Le Vie del Viandante, il nuovo cammino internazionale che collega Milano al San Bernardino.

Qui sotto alcune immagini dal TTG 2020. Per vedere l’album completo su Facebook clicca qui.

 

Clicca sulla foto per leggere la nostra Newsletter di Settembre 2020

 

Cari amici, è arrivato settembre e come recita la famosa canzone “l’estate sta finendo”.

La nostra estate è stata ricca di presenze: moltissimi di voi hanno scelto le Montagne del Lago di Como per le vacanze. E’ stato bello conoscervi e siamo felici di avervi ospitato al lago e sui monti. Vogliamo ringraziarvi per aver condiviso le vostre esperienze, con racconti, fotografie e video.

Un magico settembre ci attende. I più fortunati di voi sono ancora in vacanza o addirittura inizieranno ora, altri si godranno weekend, brevi soggiorni o gite di giornata. Ci attende un periodo di relax, in cui le giornate si fanno più fresche e i colori lentamente si trasformano.

E’ un settembre da vivere in modo slow, dedicando il tempo giusto alle esperienze, per entrare in contatto con le tradizioni, la cultura e i sapori delle Montagne del Lago di Como. E’ il periodo ideale per le attività all’aria aperta, le camminate, le escursioni alla scoperta dei piccoli borghi, le gite in battello e la visita delle ville del Lario con i loro stupendi giardini.

I nostri ristoranti, agriturismi e rifugi sono pronti con i menù dei Weekend dei Sapori d’Autunno 2020, la rassegna gastronomica dedicata ai prodotti genuini, che ci accompagnerà fino a novembre. E’ un invito a venirci a trovare e a godere i piaceri della buona tavola.

Il nostro staff è a vostra disposizione tutto l’anno per prenotazioni, suggerimenti e consigli. Durante l’estate vi abbiamo accompagnato quotidianamente, al telefono e via email, per aiutarvi a scegliere percorsi, esperienze a prenotare camere, pasti e approfittare delle offerte commerciali dei nostri operatori. E’ stato un piacere! Continuate a contattarci e a seguirci tramite il sito www.montagnelagodicomo.it e i nostri canali social per rimanere aggiornati sulle prossime novità.

Buon settembre a tutti, dalle Montagne del Lago di Como!

Il Presidente – Stefano Gianola

 

Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.

Clicca sulla foto per leggere la nostra Newsletter di Agosto 2020

 

Cari amici,
agosto è sinonimo di estate e vacanze e noi speriamo di accogliere molti di voi sulle Montagne del Lago di Como.

Sarà un agosto speciale. Vivremo esperienze differenti dal solito perchè grande è il desiderio di stare all’aperto, di rilassarsi ed assaporare la libertà. Gli ampi spazi delle montagne e del lago sono l’ideale per svagarsi e divertirsi, in coppia, in famiglia e con gli amici.

I nostri operatori turistici, i Comuni e le Pro Loco si sono organizzati per offrirvi diverse proposte, soprattutto all’aperto, nel rispetto delle distanze e della sicurezza. Siamo finalmente pronti a presentarvi alcuni eventi e spettacoli, pensati per godere di nuovo e appieno della musica, della cultura e del divertimento. Un piccolo grande ritorno alla normalità, che vi regalerà emozioni speciali.

Siete in molti ad aver scelto di trascorrere un periodo di vacanza sulle Montagne del Lago di Como e altri di voi faranno escursioni e gite in giornata. Per noi siete amici e clienti speciali e il nostro desiderio è farvi vivere piacevoli momenti, coccolati dai nostri albergatori e ristoratori, sorpresi dalla calda accoglienza di rifugisti e commercianti, divertiti e soddisfatti da eventi ed esperienze.

Il nostro staff è a vostra disposizione. Siamo felici di rispondere quotidianamente alle numerose email e telefonate, con consigli e suggerimenti per rendere speciale e sicura la vostra vacanza. In tantissimi ogni giorno consultate il sito www.montagnelagodicomo.it per scegliere percorsi, esperienze e prenotare camere, pasti e approfittare delle offerte commerciali dei nostri operatori. Le numerose testimonianze e fotografie animano i nostri canali social e sono motivo di gioia e soddisfazione, grazie!

Sarà un agosto speciale, insieme a voi.

Buone vacanze
Il Presidente – Stefano Gianola

 

Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org