Clicca sulla foto per leggere la nostra Newsletter di Giugno 2020
Cari amici, finalmente è arrivato il momento di ripartire.
Con la fine del lock down, possiamo gradualmente tornare ad uscire e a viaggiare. Certo, dobbiamo continuare a fare attenzione e rispettare le regole di distanziamento, ma possiamo cominciare a programmare weekend, gite e vacanze.
RIPARTIAMO INSIEME
Le Montagne del Lago di Como in questi mesi si sono preparate ad accogliervi al meglio e ora vogliamo ripartire insieme a voi. Le nostre montagne e il nostro lago sono l’ideale per chi desidera vivere esperienze autentiche, all’aria aperta, assaporando ogni attimo. Un turismo slow, attento alle persone, alla natura, alla cultura e al rispetto dello spazio e del tempo.
La nostra rete ha fornito alle imprese il supporto tecnico necessario, perché per tutti noi è importante partire preparati e garantire qualità e sicurezza vostra esperienza di vacanza.
SIAMO PRONTI
Siamo pronti e vi aspettiamo. Il nostro staff è a disposizione per informazioni e preventivi. Le prenotazioni saranno gestite tenendo presente le difficoltà del Covid-19, con specifiche policy di annullamento.
Abbiamo pensato di farvi alcune proposte utili. Con l’iniziativa LA SPESA A CASA TUA vi segnaliamo i negozi e gli agriturismi che effettuano la consegna a domicilio di prodotti alimentari, mentre SAPORI A CASA TUA – TAKE AWAY raccoglie ristoranti, bar, agriturismi e rifugi che offrono il servizio di asporto, e in alcuni casi anche di consegna, di piatti pronti da gustare durante la vostra vacanza. Troverete anche specifiche offerte dei nostri operatori turistici sul soggiorno e varie attività per l’estate.
Ci sarà un evento web di inaugurazione, al quale fin da ora siete tutti invitati. A breve vi scriveremo tutti i dettagli. Sarà un momento importante per le Montagne del Lago di Como, una grande occasione per #RIPARTIREINSIEME
Un caro saluto,
Montagne del Lago di Como
Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.
Clicca sulla foto per leggere la nostra Newsletter di Maggio 2020
CI VEDIAMO PRESTO!
Caro amico,
lasciamoci alle spalle Aprile, segnato da interminabili giorni di quarantena e di stop forzato e diamo il benvenuto a Maggio con le sue montagne e il lago colorati dalla primavera. Appena sarà possibile, non vediamo l’ora di accoglierti e di goderci insieme il paesaggio, pronto ad aspettarti!
COVID19 – INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
I nostri imprenditori e operatori si stanno preparando per accoglierti al meglio attuando tutti i protocolli necessari per rendere sicuro e sanificato l’ambiente tramite la pulizia e l’igenizzazione periodica dei locali. C’è anche chi si dedica a piccoli lavoretti di manutenzione, chi sta studiando nuovi piatti sfiziosi e appetitosi e chi da spazio alla creatività e all’innovazione per sperimentare progetti ed idee.
Gli operatori di Montagne Lago di Como hanno partecipato ad un seminario on line tenuto dal Destination Manager – Dott. Carlo Montisci diIdeas con l’obiettivo di affrontare insieme questo periodo difficile adattandosi a lavorare con modalità nuove e a confrontarsi “a distanza”: entusiasmo e voglia di reagire non mancano!
Tutto questo servirà ad essere pronti ad accoglierti al meglio, appena possibile.
NOI CI SIAMO!
Noi ci siamo! Stiamo lavorando in smart working e se vuoi qualche informazione o se hai anche solo qualche curiosità su come organizzare la tua vacanza tienici come punto di riferimento.
Le notizie di questi giorni ci fanno pensare che sarà possibile andare in vacanza la prossima estate. Ci stiamo organizzando per permetterti di prenotare la tua vacanza nel 2020 sulle Montagne del Lago di Como, alle migliori condizioni.
Ogni prenotazione avrà dedicate policy di annullamento tenendo conto dell’incertezza delle regole relative agli spostamenti a causa del Covid19. Le condizioni di annullamento e restituzione di eventuali caparre, verranno esplicitamente segnalate al momento della prenotazione. Non esitare a contattarci per conoscere i dettagli.
Continua a seguirci attraverso i nostri canali social per scoprire tutte le novità e godere delle immagini dei nostri paesaggi che si vestono di primavera.
Ci vediamo presto! Montagne del Lago di Como
Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.
“PROMUOVERE IL TURISMO DURANTE LA PANDEMIA.
Sembra una provocazione? Non lo è”
Questo è il titolo del Webinar offerto gratuitamente da IDEAS in collaborazione con Montagne del Lago di Como a tutti gli operatori del nostro territorio.
Il seminario, da seguire comodamente a casa, è dedicato agli imprenditori che desiderano reagire correttamente al fermo del settore.
Carlo Montisci, Destination Manager, ci guiderà nel programmare le azioni di promozione per non rimanere ammutoliti durante la pandemia.
Ci racconterà: Cosa possiamo imparare dalle esperienze passate di pandemia? Cosa non dobbiamo fare? Ma soprattutto cosa possiamo fare ora?
Il Webinar sarà fruibile in diretta Facebook sulla pagina di @IDEAS
venerdì 24 aprile 2020 alle ore 17:00.
“In questi giorni di quarantena, il nostro lavoro non si è mai fermato. Lo Staff ed il Direttivo sono sempre stati attivi e operativi con modalità smartworking. Con il passare dei giorni, tra i nostri soci è cresciuta la voglia di confrontarsi, per imparare ad affrontare insieme le difficoltà e reagire in modo coordinato” spiega il presidente Stefano Gianola.
“E’ emerso il bisogno di incontrarsi e di affrontare la questione in modo professionale, per essere realmente efficaci”, aggiunge la vice presidente Barbara Locatelli. “Grazie al modulo che ha elaborato IDEAS, settimana scorsa abbiamo coinvolto i soci in un primo esperimento di Webinar interattivo, utilizzando la piattaforma Zoom. Al seminario, tenuto da Carlo Montisci, hanno partecipato circa 40 delle nostre aziende. E’ stato un pomeriggio molto stimolante, durante il quale si è anche discusso insieme di come organizzare la promozione durante la pandemia, tenendo conto delle varie fasi, e sono emerse idee per nuove inziative della rete”.
Il Direttivo ha proposto di estendere l’opportunità agli altri operatori turistici del territorio, nella convinzione che ora più che mai sia importante rispondere in maniera preparata e fare fronte comune alle difficoltà. Da qui è nata la proposta del Webinar gratuito in streaming, attraverso il social Facebook, che non avrà le stesse modalità di interazione “a voce”, ma consentirà comunque di porre brevi domande tramite una chat.
Invitiamo tutti gli imprenditori a collegarsi alle 17 di venerdì 24 aprile per non perdere questa importante opportunità di formazione professionale e di “fare rete”.
Stefano Gianola, Barbara Locatelli, Angelo Colombo, Antonella Gobbi, Dario Milani, Cristiano Cariboni, Manuel Livio
Direttivo di Montagne del Lago di Como
qui sotto una foto di gruppo del Webinar riservato ai soci che si è tenuto il 17 aprile via Zoom
WEBINAR PROMUOVERE IL TURISMO DURANTE LA PANDEMIA VENERDÌ 17 APRILE 2020, ORE 17.00
PROMUOVERE IL TURISMO DURANTE LA PANDEMIA Sembra una provocazione? Non lo è.
Chi saprà lavorare bene durante questi mesi di chiusura, potrà raccogliere i frutti molto prima degli altri.
Montagne del Lago di Como in collaborazione con Ideas propone un seminario gratuito, da seguire comodamente a casa dal PC, dedicato agli imprenditori che desiderano reagire correttamente al fermo del settore.
Carlo Montisci, Destination Manager, ci guiderà nel programmare le azioni per non rimanere ammutoliti durante la pandemia.
Ci racconterà: Cosa possiamo imparare dalle esperienze passate di pandemia? Cosa non dobbiamo fare? Ma soprattutto cosa possiamo fare ora da casa?
Per iscriverti basta rispondere alla email che hai ricevuto lo scorso venerdì contenente le istruzioni per partecipare.
Per qualsiasi informazione o altro tipo di richiesta o supporto, non esitate a contattare il nostro Staff. Siamo attivi e operativi con modalità smart working.
Clicca sulla foto per leggere la nostra Newsletter di Aprile 2020
CARI AMICI, CI MANCATE TANTO!
In questi giorni di quarantena in cui siamo chiamati all’impegno comune per fermare il nemico invisibile, non è certo venuto meno il bisogno di contatti umani ed il desiderio di scambiarci pensieri, ricordi ed idee per il futuro.
Inutile girarci intorno: ci mancate tanto! Ci mancano le vostre email e telefonate. Ci mancano i racconti dei vostri viaggi tra lago e monti. Ci mancano le richieste di assistenza o di informazione. Ci manca tutto quel turbinio di emozioni che abbiamo la fortuna di vivere ogni giorno tutti insieme. Siamo certi che anche a voi mancano il Lago di Como e le sue montagne!
Ma noi ci siamo. Stiamo lavorando in smart working: se avete qualche necessità di informazione o semplice curiosità non esitate a contattarci. Intanto stiamo progettando il nuovo sito internet, che sarà una bella e grande vetrina per il nostro territorio e ci aiuterà a ripartire più forti di prima. E stiamo preparando nuove iniziative, di cui vi diremo presto.
Quindi, restiamo in contatto, nonostante le distanze. In attesa di poter tornare a programmare weekend e vacanze, vi proponiamo di sfruttare bene il tempo libero di queste settimane.
In particolare agli appassionati di fotografia, rivolgiamo un invito speciale a sfogliare l’archivio fotografico e a partecipare alla nostra raccolta di immagini wide per il nuovo sito.
Continuate a seguirci attraverso i nostri canali social: continueremo a raccontarvi attraverso Facebook e Instagram le novità e le immagini dei nostri paesaggi che si vestono di primavera.
Se vi fa piacere scriveteci e inviate i ricordi e racconti delle vostre vacanze passate, che serviranno a farci compagnia e potranno essere spunto per vivere insieme nuove esperienze!
Ci vediamo presto!
Montagne del Lago di Como
Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.
Messaggio speciale per gli appassionati di fotografia Visto che dobbiamo tutti restare a casa, vi va di partecipare?!?
Cerchiamo belle foto di paesaggi e borghi per il nuovo sito che stiamo preparando in questi giorni. Costruiamo insieme la nuova vetrina promozionale per il nostro territorio, che ci farà ripartire più forti di prima!
La raccolta di immagini riguarda l’area: Lecco e dintorni, sponda orientale del Lago di Como, zona dell’alto lago, Valsassina e altre valli montane.
Invia le tue foto in alta risoluzione in formato widescreen (1920×768 pixel) a info@montagnelagodicomo.it via email o Wetransfer. Le fotografie saranno utilizzate per le schede del sito relative a luoghi da vedere, itinerari e sport e non per le schede delle aziende associate. Queste ultime dovranno invece fornire fotografie di loro proprietà. I credits dell’autore saranno sempre citati.
Cari amici,
in questo periodo di stop forzato, a causa delle misure per il contenimento dell’epidemia Covid-19, la rete di imprese Montagne del Lago di Como ha lanciato una campagna di diffusione di immagini del lago e dei monti fotografate dalle finestre e dai balconi di casa.
Lo scopo è di sensibilizzare tutti a restare a casa, ma allo stesso tempo di condividere con gli amici e i turisti la bellezza e la serenità dei nostri paesaggi… e di sognare insieme le prossime vacanze.
Se vuoi partecipare, invia le tue foto attraverso i nostri canali social o via email a info@montagnelagodicomo.it
Le tue foto saranno postate sui nostri canali social con gli hashtag #iorestoacasa #andràtuttobene #civediamopresto #montagnelagodicomo. I credits dell’autore saranno sempre citati.
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno dare il loro contributo.
Lo staff di MLC
A questo link si possono vedere le disposizioni ministeriali del 8 marzo 2020 per contenere l’emergenza corona virus:
>> A seguito di queste nuove disposizioni, SONO CHIUSI I COMPRENSORI SCIISTICI dei Piani di Bobbio, Piani di Artavaggio e Pian delle Betulle.
>> Sono annullate le escursioni con le ciaspole organizzate da Montagne del Lago di Como
>> I musei, i luoghi di visita e le attività commerciali seguono le regole di apertura e funzionamento indicate dal decreto
>> Eventi e manifestazioni sono sospesi, come da disposizioni, anche laddove non specificato all’interno del nostro sito www.montagnelagodicomo.it. Vi invitiamo a contattare gli organizzatori per avere maggiori informazioni.
>> Le offerte commerciali presenti sul sito www.montagnelagodicomo.it possono subire limitazioni o annullamenti, vi invitiamo a contattare gli organizzatori per verificare
Per consigli e informazioni, non esitate a scriverci una email a info@montagnelagodicomo.it
Avvisiamo che le attività dei nostri uffici potrebbero in alcuni momenti funzionare a regime ridotto. Il nostro staff vi risponderà appena possibile.
Pubblichiamo le nuove disposizioni del Ministero della Salute per il contenimento dell’emergenza Coronavirus, in vigore dal 1 marzo 2020 fino al prossimo 8 marzo 2020. Per leggere e scaricare il documento clicca qui 9575-DPCM-1-marzo-2020.pdf
Pubblichiamo inoltre le ulteriori disposizioni del Ministero della Salute del 4 marzo 2020: leggi e scarica documento qui DPCM4MARZO2020
Per qualsiasi chiarimento in merito alle aperture di hotel, ristoranti, rifugi, bar e anche musei e luoghi di visita, non esitate a contattare lo Staff di Montagne del Lago di Como via email a info@montagnelagodicomo.it oppure telefonicamente al numero 0341/802040 (dalle 9 alle 13).
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookies.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookies.AccettoPrivacy policy