Dal 15 giugno 2025 al 14 settembre 2025 è prevista l’interruzione ferroviaria sulla tratta Lecco-Colico-Tirano, compresa la diramazione per Chiavenna.
Questa sospensione è necessaria per permettere a RFI di eseguire lavori multisettoriali in preparazione alle Olimpiadi, coinvolgendo diverse infrastrutture lungo il tracciato.
Durante il periodo dell’interruzione, l’intero servizio ferroviario sarà soppresso e i treni delle seguenti linee non circoleranno:
RE8 Milano-Tirano (solo per la tratta Lecco-Tirano)
R11 Colico-Chiavenna
R12 Sondrio-Tirano
R13 Lecco-Sondrio
Per garantire la continuità del trasporto pubblico, Trenord attiverà servizi di autobus sostitutivi del servizio ferroviario regionale.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito di Regione Lombardia:
Diamo il benvenuto a giugno: l’estate si preannuncia ricca di feste, musica e novità, per dare il via alle vacanze con il giusto spirito.
GLI EVENTI SUL TERRITORIO🎆🎼
Sabato 7 & domenica 8 giugno non perdetevi la ‘Festa di inizio Estate’ da Carozzi🎊 Tante eccellenze del territorio si preparano per un weekend speciale, all’insegna del divertimento. Venite a conoscere specialità locali e tanti amici, tra le maestose montagne della Valsassina, per accogliere la calda stagione con uno spettacolo incredibile di colori e sapori.
Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 giugno, Dervio organizza la Sagra del Misultin: agoni essiccati, la specialità culinaria tipica del Lago di Como. Presso il Parco Boldona, ci attendono degustazioni di pesce di lago e specialità locali, mercatini, escursioni, musica e tanto divertimento!
Da domenica 25 maggio 2025, il sito minerario di Cortabbio di Primaluna presenta la Mostra “Rimuovere”, a cura del collettivo Tra.me. La mostra si distingue per il suo dialogo diretto con l’ambiente minerario: le opere verranno poste nella miniera per 144 giorni a simbolo degli anni di attività estrattiva.
La Bella Stagione è finalmente arrivata e il Ristorante Pizzeria Belvedere di Narro la accoglie in festa! Musica, balli e serate sotto le stelle: l’estate 2025 si accende con un calendario straordinario di serate danzanti con possibilità di cena. Grandi orchestre, atmosfera unica e una terrazza affacciata sulla Valsassina dove cenare, brindare e lasciarsi trasportare dal ritmo.
E’ un’estate musicale anche al Panorama Caffè di Vestreno, che ci aspetta sabato 14 giugno alle 19.00 conFingerpicking Guitar Concert: chitarre e cigarbox faranno da colonna sonora ad aperitivi e cene, con un meraviglioso panorama sullo sfondo. Un’anteprima della stagione che ci attende quest’estate.
Domenica 22 giugno presso i Piani di Bobbio, ci attende una giornata tra note e montagne. Il Corpo Musicale S. Cecilia di Barzio ci invita adArmonie in Vetta – Concerto di fiati in quota. Un’esperienza unica per immergersi nella magia della musica, circondati dalle meraviglie delle nostre montagne, con una vista mozzafiato e l’aria fresca dell’estate.
Presso il Panorama Caffè di Vestreno, torna per la terza edizione il ciclo di incontri ‘Le meraviglie del cielo’: sabato 7 giugno, il primo appuntamento ci parlerà di Sole e Luna. Un’occasione per scoprire ed osservare i misteri cielo, dopo essere stati accompagnati dai piatti della tradizione.
Sabato 7 giugno si aprono‘le cantine di Lierna’: ladodicesima edizione si rinnova, spostandosi in due frazioni storiche di Lierna; sarà, inoltre, possibile scoprire ambienti raramente accessibili al pubblico. La degustazione spazia tra i vini proposti da produttori o enoteche di diverse Regioni, dalla Lombardia alla Puglia, dal Veneto al Piemonte. Un’ottima proposta per gli amanti del succo di Bacco!
LE NUOVE PROPOSTE DEL MESE☀️
Anche per le domeniche di giugno, Gira in Giro Bike organizza l’escursione in MTB ai Piani di Artavaggio. Domenica 1 & 15 giugno, partiremo da Barzio: boschi e prati verdi si alterneranno davanti ai nostri occhi, immersi in un paesaggio tipicamente montano. Non perdiamoci l’opportunità di scoprire i nostri monti, pedalando!
Per vacanze all’insegna della cultura e della natura,La Casa del Sarto – Rooms and Apartments ci attende a Lecco. Da qui, possiamo raggiungere i luoghi manzoniani, o pedalare lungo Ciclovia dell’Adda. Ogni mattina saremo accolti da fresche colazioni fatte in casa, arricchite da piatti caldi preparati al momento, nella tranquillità della corte interna; potremo noleggiare biciclette ed essere accompagnati nelle nostre escursioni giornaliere dal lunch box. Un ottimo punto di partenza per esplorare Lecco e i suoi dintorni!
L’estate porta con sé una ventata di novità e tanti entusiasmanti cambiamenti al Ristorante Da Gigi Alpine Rooms. Ci attende una nuova esperienza di soggiorno; tutte le camere sono state completamente rinnovate. Potremo rilassarci nella Jacuzzi panoramica a sfioro in giardino, sorseggiando uno sfizioso cocktail. Inoltre, il Ristorante Da Gigi è aperto per trascorrere dei momenti golosi, con i piatti che da sempre preparati con prodotti locali ed un pizzico di fantasia. La famiglia Gobbi ci dà il benvenuto!
Il Team di AlimentaMente ci accompagna in visite guidate alla scoperta dell’arte. Attraverso la Cultura, l’Arte e la Musica, saremo guidati in luoghi incantevoli, uniti da esperienze formative ed educative per sviluppare le nostre potenzialità e condividere serenità e gioia, arricchendo la Vita di buona compagnia.
AlimentaMente propone anche Summer Time – Ritrova il tuo potenziale: un percorso su misura, una full immersion nella natura, dedicato al nostro BenEssere e per migliori performance sportive.
Tutti i giovedì, venerdì e nei weekend di giugno.
Il 5 giugno siamo inoltre invitati alla presentazione del nuovo libro di Valeria Bonfanti‘L’Amore agli albori del terzo millennio’ – un viaggio nel significato più profondo dell’amore consapevole, per ‘educarci all’Amore’, a sentire, conoscere, osare.
Per chi è in cerca di un pensiero speciale, sono disponibili le Gift Card sulle Montagne del Lago di Como!
L’Agriturismo Brunino propone un menù degustazione pensato per ogni occasione: un pranzo genuino con i piatti tipici della tradizione, ideale per una coppia, un gruppo di amici o tutta la famiglia.
E non è tutto: compresi nella proposta, una bella camminata tonificante e vista rigenerante sulle montagne.
Presso l’Azienda Agrituristica La Possa ci attende un’esperienza di gusto: la gift card ‘degustazione per due’ è un’occasione speciale per assaporare piatti genuini, ingredienti a km 0 e un’atmosfera calda e accogliente.
Montagne del Lago di Como augura a tutti buon inizio estate!☀️
Vuoi ricevere la newsletter? Scrivici a info@montagnelagodicomo.it
Care/i amiche/ci,
Siamo alle porte di Maggio🌺
Le giornate si sono allungate e il bel tempo ci invita a uscire di casa per vivere il nostro territorio, tra lago e montagna. Prepariamoci a trascorrere del tempo insieme, all’aria aperta, con le attività e le iniziative delle Montagne del Lago di Como!
GLI EVENTI SUL TERRITORIO🎆
Sabato 3 maggio alle ore 20.45 presso la Sala Cinematografica di Pasturo, le associazioni ‘Il Grinzone’ e ‘Casa di Antonia’ ci invitano all’incontro “Voci dal Myanmar”: verrà data parola ad alcuni testimoni della difficile situazione che il Paese asiatico si trova a vivere.
Panorama Caffè di Vestreno ci aspetta domenica 4 maggio per ‘Musica e Solidarietà’, un evento benefico a favore dell’Associazione XIA-GIBBS Italia, che si occupa di una rara malattia genetica infantile. Per l’occasione, si esibirà in concerto l’orchestra di chitarra Esperimondi dell’Associazione Punto a Capo di Calolziocorte🎼
Con maggio, iniziamo ad assaporare la voglia d’estate: cogliamo l’occasione per anticiparvi l’invito alla ‘Festa di inizio Estate’, che si terrà sabato 7 & domenica 8 giugno presso il caseificio Da Carozzi, Pasturo. Tante eccellenze del territorio si preparano ad accoglierci per un weekend speciale, tra sapori, natura e attività coinvolgenti!
MONTAGNE DEL LAGO DI COMO…A TAVOLA🍴
Per chi è in cerca di un pensiero speciale, sono disponibili le Gift Card sulle Montagne del Lago di Como!
L’Agriturismo Brunino propone un menù degustazionepensato per ogni occasione: un pranzo genuino con i piatti tipici della tradizione, ideale per una coppia, un gruppo di amici o tutta la famiglia.
E non è tutto: compresi nella proposta, una bella camminata tonificante e vista rigenerante sulle montagne.
Presso l’Azienda Agrituristica La Possa ci attende un’esperienza di gusto: la gift card ‘degustazione per due’ è un’occasione speciale per assaporare piatti genuini, ingredienti a km 0 e un’atmosfera calda e accogliente.
Sabato 17 maggio, Da Carozzi propone ‘Mediterraneod’Alpeggio’: una cena gourmet che celebra l’incontro tra la freschezza e l’intensità dei formaggi d’alpeggio e i profumi avvolgenti delle terre del Sud. Scopri il menu e lasciati trasportare dai sapori che evocano il sole, la terra e i pascoli alpini.
Prosegue e ci attende per tutti i venerdì di maggioDeGustiAmo – “Risveglio della Primavera”: un percorso in tappe dedicato alla salute, al benessere e al buon gusto. Saremo accompagnati da degustazioni Gourmet dello Chef, accuratamente predisposte per ogni serata.
LE NUOVE PROPOSTE DEL MESE🌺
Domenica 18 maggio, Gira in Giro Bike organizza un’escursione in MTB ai Piani di Artavaggio. Partendo da Barzio, la salita ci offrirà panorami incantevoli: boschi e prati verdi si alterneranno davanti ai nostri occhi, mentre pedaliamo immersi in un paesaggio tipicamente montano. L’escursione è adatta anche ai minori accompagnati, dai 13 anni di età.
Il Team di AlimentaMente ci accompagna in visite guidate alla scoperta dell’arte. Attraverso la Cultura, l’Arte e la Musica, saremo guidati in luoghi incantevoli, uniti da esperienze formative ed educative per sviluppare le nostre potenzialità e condividere serenità e gioia, arricchendo la Vita di buona compagnia.
Anche per il mese di maggio, Da Carozzi e AlimentaMente propongono alcuni workshop educativo-didattici per bambini, per valorizzare l’importanza del gioco per lo sviluppo e l’apprendimento. Vi aspettano domenica 11 maggio con il workshop “Percorso olistico nella natura”e domenica 25 maggio con il workshop “Il gioco per lo sviluppo cognitivo”
Quello delle miniere è un mondo magico e intriso di storia dove ogni visitatore, grande e piccino, può tornare al passato e scoprire le meraviglie del sottosuolo. Il Parco Minerario Cortabbio di Primalunaci dà il benvenuto ogni domenica, con visite guidate per accompagnarci in questo viaggio!
Per una giornata diversa, la Piscicoltura Valsassineseci invita a cimentarci con la pesca sportiva. Ai piedi della Grigna, il laghetto regala un’atmosfera unica: il luogo ideale per rilassarsi con un pic-nic o gustare un barbecue a base di pesce appena pescato.
Anche ilMingolf Antonio III ha riaperto per la bella stagione! Ci aspetta a Pasturo, per trascorrere momenti di relax e divertimento insieme a tutta la famiglia e agli amici. La sua posizione lungo la pista ciclopedonale della Valsassina, ci permette di goderci le belle giornate di primavera.
Montagne del Lago di Como augura a tutti buon primo maggio!🌺
Vuoi ricevere la newsletter? Scrivici a info@montagnelagodicomo.it
Foto di Gabriele Invernizzi
LE MONTAGNE DEL LAGO DI COMO COSTRUISCONO IL FUTURO
CUP J18J22000760008
ELENCO ATTIVITA’ DI DESTINATION MANAGEMENT E SVILUPPO DELLA FILIERA TURISTICA
LINEA DI INTERVENTO A: Nuovi prodotti turistici per nuove stagioni
Le Montagne del Lago di Como hanno una potenzialità inespressa nei mesi autunnali che si presentano particolarmente adatti alla fruizione di esperienze di scoperta della storia, della cultura, delle tradizioni e dei paesaggi all’aria aperta. Si tratta quindi di creare nuovi prodotti turistici diversi dalla tradizionale offerta del territorio (montagna bianca e montagna verde) capaci invece di valorizzare il patrimonio culturale ed enogastronomico.
Servizio di Destination management per nuovi prodotti
Si tratta di un’attività finalizzata allo studio dell’offerta dei servizi del territorio per tradurla in proposte adatte ad una fruizione autunnale capace di valorizzare le potenzialità inespresse della montagna. L’attività consiste nel progettare e realizzare nuove proposte turistiche confrontandosi con gli operatori e con gli intermediari del viaggio locali.
Week End dei Sapori d’Autunno Progettazione e programmazione della rassegna e raccordo con operatori economici
La manifestazione, già presente nell’offerta della rete e riconosciuta di interesse da Regione Lombardia, propone al mercato turistico esperienze gastronomiche e di scoperta del territorio nel periodo autunnale. L’esperienza maturata ha mostrato le grandi potenzialità di questa formula che tuttavia necessità di essere ampliata, si vuole passare da un pubblico di prossimità, prevalentemente costituito da escursionisti, ad un pubblico più ampio. Si lavorerà in questi ambiti: una maggiore integrazione tra ristoratori e altri operatori (albergatori; guide turistiche; fornitori di servizi; commercio); l’ampliamento del mercato di riferimento (nazionale e internazionale); il coinvolgimento di un parco imprese che tocca l’intero territorio del lago e non solo la sponda orientale
LINEA DI INTERVENTO B: Dal mercato di prossimità ai mercati internazionali
Questa linea di intervento ha l’obiettivo di proporre la montagna come parte integrante ed innovativa dell’offerta del Lago di Como al fine di internazionalizzare la montagna passando da un mercato di prossimità ad un mercato nazionale e internazionale.
Destination Management per l’organizzazione della filiera turistica
La granularità dell’offerta di servizi, composta prevalentemente da microimprese, impone la necessità di arrivare ai mercati nazionali ed internazionali con un percorso articolato dove nella prima fase si organizza la filiera a livello locale.
Si tratta di un’attività fortemente integrata con quelle seguenti ed ha il duplice scopo di: organizzare momenti di sensibilizzazione, incontro e confronto con gli operatori per la creazione di nuovi prodotti turistici; predisporre un raffinato programma promozionale per la loro immissione nei mercati nazionali ed internazionali.
Borsa Locale del Turismo Lariano
La Borsa Locale del Turismo Lariano (BLTL) è un’iniziativa propedeutica alle borse internazionali del turismo. Le singole microimprese del settore incontrano all’interno di workshop propedeutici all’evento annuale gli addetti della Rete per illustrare le proprie proposte, confrontarsi sulle modalità di realizzazione del servizio, condividere i “prezzi confidenziali”, cioè i prezzi che sono riservati agli intermediari (tour operator). Questi incontri sono poi sistematizzati nel “Catalogo Confidenziale dell’offerta” che costituisce lo strumento per interloquire con gli intermediari del viaggio. L’iniziativa prevede: i workshop preparatori di incontro con gli operatori, il recall telefonico e la web advertising dell’evento, il servizio di follow up a valle della partecipazione a fiere.
LINEA DI INTERVENTO D: Extralberghiero per ampliare la ricettività
La carenza di posti letto è uno dei vincoli principali per lo sviluppo del turismo montano del Lago di Como, si tratta infatti di un asset essenziale per lo sviluppo del turismo e per attrarre nuovi investitori del mondo alberghiero. In questa linea di intervento si aggredisce il problema mettendo immediatamente sul mercato nuovi posti letto derivanti dal patrimonio immobiliare di case per vacanza presenti nel territorio.
Attività di formazione e informazione per l’ampliamento dell’offerta ricettiva
L’incontro fra proprietari ed agenti immobiliari non si è realizzato spontaneamente per una certa diffidenza dei primi ad affidare il proprio immobile ad un intermediario. Tale diffidenza è generata da due principali motivi: la paura di perdere la possibilità di fruizione dell’immobile se richiesto e la trasparenza della locazione. Si tratta di questioni reali che possono trovare soluzione grazie ad uno strutturato programma di formazione informazione sia per i proprietari, per sciogliere i nodi sopra descritti, sia per gli agenti che devono modificare le proprie abitudini per adattarle alle esigenze dei proprietari.
Attività di matching per la conclusione di accordi
Si realizzeranno momenti di matching tra proprietari e agenti immobiliari per la chiusura degli accordi. Tale attività sarà organizzata in maniera itinerante nel territorio per favorire la più ampia partecipazione e prevederà il caricamento della nuova offerta ricettiva sull’e-commerce della rete.
Si è svolto ieri 12 febbraio a Mandello del Lario in Sala Civica il primo incontro del 2024 con la rete Montagne del Lago di Como rivolto agli imprenditori e ai professionisti del turismo, del commercio e dei servizi sul lago e le sue montagne.
Il presidente Stefano Gianola ha aperto la serata illustrando la storia della rete per passare la parola all’assessore del turismo di Mandello, Silvia Nessi che ha fatto un intervento sull’importanza del lavorare in rete. Carlo Montisci, destination manager della rete, ha raccontato le opportunità ed i servizi che la rete può offrire alle aziende del territorio.
La rete si è evoluta dalla sua fondazione nel 2016. I servizi sono articolati in due livelli per rispondere alle diverse esigenze degli operatori: i “servizi per tutti” a cui si accede al momento in cui si aderisce (presenza nel web, nella newsletter, nelle cartine del territorio); ed i servizi avanzati per le aziende che vogliono crescere più velocemente (e-commerce, centro prenotazioni, fiere internazionali, etc…).
Infine sono stati presentati due progetti che hanno permesso alla rete di aumentare la sua capacità di promozione delle imprese associate: il progetto europeo “Le vie del Viandante”, che ha permesso di confezionare e commercializzare i pacchetti del sentiero del viandante; ed il progetto per la promozione della stagione autunnale finanziato dal Bando del Ministero del Turismo “Montagna Italia”.
Si è quindi aperto il dibattito con il pubblico presente che ha apprezzato le modalità operative della rete.
La rete di imprese Montagne del Lago di Como ha partecipato alla BIT – Borsa Internazionale del Turismi di Milano dal 12 al 14 febbraio 2023. Anche quest’anno MLC è stata ospite dello stand di Regione Lombardia, grazie al bando regionale per le fiere del turismo.
Il nostro staff ha partecipato agli appuntamenti B2B con numerosi Buyer Internazionali che ci hanno selezionato tramite l’agenda online, durante i quali abbiamo presentato le proposte delle nostre 160 imprese, i pacchetti dei tour operator de Le Vie del Viandante… il nostro splendido territorio, con tutte le sue opportunità di svago e divertimento.
Montagne Lago di Como ha rappresentato anche le aziende aderenti al Consorzio Albergatori Lecchesi “East Lake Como Hospitality, grazie al piano di promozione congiunto stipulato nel 2021, che unisce tutte le imprese e moltiplica la capacità di proporsi in modo vincente sui mercati internazionali, attraverso un ricco Catalogo Confidenziale destinato a tour operator ed intermediari del turismo.
Ecco alcune immagini della BIT 2023. Insieme a noi altri operatori del lecchese e del Lago di Como e alcuni dei nostri tour operator e partner.
COMUNICATO STAMPA DEL 11/01/2023
MONTAGNE DEL LAGO DI COMO LANCIA LA CAMPAGNA SCI E NEVE 2023
La rete di imprese “Montagne del Lago di Como” avvia una campagna promozionale
per lanciare la Valsassina come destinazione turistica invernale
“Il nostro obiettivo è organizzare l’offerta turistica invernale della Valsassina per raggiungere i mercati turistici nazionali ed europei: la campagna promozionale “Sci e Neve” è il primo passo verso questo ambizioso obiettivo”.
Queste parole riassumono la strategia per l’inverno della Rete di Imprese Montagne del Lago di Como, l’organizzazione che raggruppa oltre 160 imprese fra Valsassina e Lago.
La campagna promozionale “Sci e Neve” vuole attivare un volano economico più efficace per la montagna invernale, superando la domanda escursionistica che proviene dal bacino dell’area metropolitana di Milano, per intercettare un pubblico che trascorra sul territorio più giorni.
L’impegno ad intercettare un pubblico nuovo si è concentrato inizialmente sulla “montagna verde” che ha beneficiato del collegamento con il Lago di Como. La primavera e l’estate hanno quindi dimostrato la validità di questa strategia ed ora si vuole attuarla nelle altre stagioni, dove c’è un ampio spazio di miglioramento. Nella stagione appena terminata è stata rafforzata l’iniziativa “I Weekend dei Sapori d’Autunno” per dare maggiore slancio alle proposte di soggiorno dei nostri operatori, abbinate ai menù degustazione, rivolgendosi per la prima volta, oltre al mercato di prossimità, al mercato nazionale.
Ora è arrivato il momento della “montagna bianca”. Partendo dai tradizionali prodotti invernali di punta, ossia le ciaspolate e lo sci di giornata, è stata creata una nuova proposta che prevede il pernottamento.
La proposta si rivolge a coppie e famiglie e a chi cerca divertimento, quindi non necessariamente agli sportivi navigati, ma piuttosto a chi si avvicina agli sport invernali per le prime volte. Ci sono numerose proposte di soggiorno, in hotel, bed and breakfast, rifugi, baite e appartamenti, per incontrare le esigenze di varie tipologie di turisti. Si è dedicata particolare attenzione ai servizi speciali dedicati alla neve: il deposito sci, la colazione rinforzata, la merenda, la sauna, lo skipass, la possibilità di late check out per evitare la coda e sconti speciali per il pernottamento della domenica sera o per soggiorni prolungati. Molte proposte sono direttamente acquistabili online dal nostro e-commerce, altre sono soggette a preventivo.
La promozione inizia proprio al termine delle festività natalizie, durante le quali le piste da sci e le località montane hanno registrato ottimi numeri, e terminerà a fine marzo. Con le offerte “Sci e Neve” siamo quindi pronti ad accogliere i turisti che vengono “da lontano” per weekend, vacanze e settimane bianche.
Alcune offerte hanno la possibilità di prenotare direttamente online, altre sono soggette a richiesta di disponibilità (ti invieremo una email con il preventivo e le condizioni di prenotazione).
Se non hai l’attrezzatura puoi noleggiarla e potrai goderti un pasto caldo in uno dei nostri rifugi in quota a prezzo convenzionato, insieme agli altri del gruppo.
Le prenotazioni si effettuano fino a 2 giorni prima esclusivamente online dal nostro ecommerce e con pagamento immediato.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookies.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookies.AccettoPrivacy policy