La rete di imprese Montagne del Lago di Como ha partecipato al TTG di Rimini dal 13 al 15 ottobre 2022, una delle più importanti fiere internazionali del turismo. Anche quest’anno MLC è stata una delle 10 Destinazioni selezionate da Regione Lombardia per rappresentare l’offerta della nostra regione.
Il nostro staff ha partecipato agli appuntamenti B2B con numerosi Buyer Internazionali che ci hanno selezionato tramite l’agenda online del TTG, durante i quali abbiamo presentato le proposte delle nostre 160 imprese, i pacchetti dei tour operator de Le Vie del Viandante… il nostro splendido territorio, con tutte le sue opportunità di svago e divertimento.
Montagne Lago di Como ha rappresentato anche le aziende aderenti al Consorzio Albergatori Lecchesi “East Lake Como Hospitality”, grazie al piano di promozione congiunto stipulato nel 2021, che unisce tutte le imprese e moltiplica la capacità di proporsi in modo vincente sui mercati internazionali, attraverso un ricco Catalogo Confidenziale destinato a tour operator ed intermediari del turismo.
Ecco alcune immagini dal TTG 2022. Insieme a noi altri operatori del lecchese e del Lago di Como e alcuni dei nostri tour operator e partner.
Pubblichiamo con piacere l’elenco dei vincitori della sottoscrizione a premi legata alla compilazione del questionario di gradimento della manifestazione.
La Borsa Locale del Turismo Lariano (BLTL), l’evento dedicato alle imprese del turismo del Lago di Como,
propone un evento digitale su un tema molto caldo:
IL VIAGGIO “TUTTO COMPRESO”
IL RUOLO DELL’AGENTE DI VIAGGIO E DELL’ORGANIZZATORE
L’evento si svolgerà il 22 marzo alle 15:30 su Piattaforma Zoom L’ingresso è riservato agli operatori iscritti alla BLTL
Un interessante approfondimento sul tema dei pacchetti turistici,
sul ruolo dell’agente di viaggio e dell’organizzatore
a cura della dottoressa Giusy Fiscella – Legal Affairs Manager i4t
con una sessione speciale dedicata alle domande e risposte
La Borsa Locale del Turismo Lariano (BLTL), l’evento dedicato alle imprese del turismo del Lago di Como,
si arricchisce di una Tavola Rotonda per approfondire un tema particolarmente sentito dagli operatori:
DALLA PANDEMIA ALLA GUERRA: COME GESTIRE LA CRISI INFINITA DEL TURISMO SUL LAGO DI COMO?
L’evento si svolgerà il 21 marzo alle 13:30 presso l’NH Hotel Pontevecchio a Lecco L’ingresso è riservato agli operatori iscritti alla BLTL e alla stampa
Programma:
RELAZIONE INTRODUTTIVA
“Riflessione sul Crisis management nel lago di Como”
Carlo Montisci – Destination Manager
TAVOLA ROTONDA
“La crisi infinita del turismo e gli strumenti per gestirla”
Intervengono:
Giuseppe Rasella – Delegato al Turismo della Camera di Commercio Como-Lecco
Mauro Piazza – Consigliere regionale di Regione Lombardia
Giovanni Cattaneo – Assessore all’Attrattività territoriale del Comune di Lecco
Stefano Gianola – Presidente della rete di imprese “Montagne del Lago di Como”
Modera: Marcello Villani – giornalista
Sono invitati in attesa di conferma:
Pietro Fiocchi – Europarlamentare
Alessandra Hoffman – Presidente della Provincia di Lecco
Fiorenzo Bongiasca – Presidente della Provincia di Como
Livia Cioffi – Assessore al Turismo del Comune di Como
Cari amici, febbraio è il mese dello sci, dei weekend sulla neve e delle settimane bianche. La località sciistica dei Piani di Bobbio e Valtorta, con i suoi 35 km di piste perfettamente innevate, offre numerose occasioni di sport e divertimento per famiglie e appassionati e anche per chi si affaccia per la prima volta a queste esperienze, senza limiti di età. I nostri hotel, B&B e appartamenti, i rifugi, i noleggi e le scuole di sci vi aspettano!
Purtroppo le condizioni di innevamento naturale al momento non ci consentono di proseguire con il programma delle ciaspolate con guida alpina. Riprenderemo appena possibile: seguiteci per tutti gli aggiornamenti! Ricordiamo a chi ha acquistato una ciaspolata o un buono regalo, che è possibile sfruttarlo anche per un trekking e che la scadenza è prolungata fino al 2023.
Nel frattempo, per soddisfare gli amanti delle escursioni all’aria aperta, abbiamo programmato 4 tappe di Trekking sul Sentiero del Viandante, accompagnati dalle nostre guide, per scoprire i percorsi più suggestivi e le bellezze dell’itinerario più noto del Lago di Como.
Febbraio è il mese dell’amore e i nostri operatori turistici vi propongono iniziative speciali per festeggiarlo, con menù a tema, offerte soggiorno e idee regalo per sorprendere chi amate.
Il nostro staff è a vostra disposizione per consigli e preventivi, per weekend, brevi vacanze e settimane bianche, con corsi, lezioni di sci e noleggio attrezzature.
Molti di voi stanno già pensando alla prossima primavera estate: possiamo aiutarvi a trovare la soluzione più adatta per il vostro soggiorno in Valsassina o sul Lago di Como e predisporre preventivi su misura, con speciali condizioni di conferma e cancellazione, per agevolarvi nella prenotazione in questa fase ancora un po’ incerta.
Un caro saluto a tutti, Il Presidente – Stefano Gianola
Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.
Ringraziamo Emilio Buzzella per la bellissima foto.
AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ATTIVITA’ DI MARKETING E ADVERTISING E-COMMERCE MONTAGNE DEL LAGO DI COMO
PROGETTO INTERREG LE VIE DEL VIANDANTE 2.0 WP 5 – CUP E45J18000100004
PREMESSA
Montagne del Lago di Como è impegnato all’interno di un progetto di Cooperazione Transfrontaliera sul programma Interreg Italia – Svizzera 2014 -2020 dal titolo: “Vi.Vi 2.0” e recentemente la rete è stata riconosciuta beneficiaria di un finanziamento aggiuntivo sullo stesso progetto legato alla particolare situazione COVID (Modulo Aggiuntivo COVID).
Nel contesto del progetto del Modulo Aggiuntivo Covid, Montagne del Lago di Como è alla ricerca di un soggetto qualificato che offra la propria prestazione nella realizzazione di azioni di Marketing operativo finalizzate alla promozione e al lancio della nuova piattaforma di e-commerce realizzata all’interno dello stesso progetto
IL PROGETTO INTERREG VI.VI. 2.0
Il progetto vede protagoniste le imprese di piccole e medie dimensioni che intendono attivare intorno al prodotto turistico “Le vie del Viandante” un’offerta turistica attivando sinergie con gli attori territoriali.
A CHI SI RIVOLGE L’INVITO: AMBITI DI ESPERIENZA RICHIESTI
Imprese con esperienza nei seguenti ambiti:
Marketing Turistico Piani di marketing strategico e azioni di marketing operativo nel settore turistico
Supporto manageriale alle reti e alle aggregazioni di imprese Attività di assistenza, consulenza, animazione e coordinamento di imprese in rete (Contratto di Rete; Consorzi; Altre tipologie di aggregazioni collettive di imprese orientate ad operare nel mercato);
Gestione e/o partecipazione di progetti territoriali con partenariato pubblico privato Management di progetti di sviluppo territoriale con la partecipazione di soggetti privati e pubblici, realizzazione di attività all’interno di progetti territoriali con ampio partenariato e azioni diversificate.
SERVIZIO RICHIESTO
Il servizio consiste nel fornire una prestazione specialistica finalizzata alla promozione sul mercato della nuova piattaforma di e-commerce:
Consulenza nella definizione degli strumenti di marketing operativo
Promozione online con acquisto di advertising
Monitoraggio della redditività delle campagne
Coordinamento e raccordo con i partner del progetto per programmare le azioni promozionali in maniera sinergica con le altre azioni in corso;
Raccordo con il personale della Rete di imprese
TEMPI DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO
Le attività dovranno essere svolte entro il 10 Agosto 2022 eventualmente prorogabile qualora venga riconosciuta al progetto una proroga fino alla fine del 2022.
COMPENSO PREVISTO
E’ previsto un compenso di € 8.500 + IVA, di cui per acquisto advertising sul web: 70%.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO
Si chiede di trasmettere via pec mlc@lamiapec.it entro il giorno 11 febbraio 2022 ore 13.00 i seguenti documenti:
Presentazione aziendale con elenco di una selezione di incarichi negli ambiti di esperienza richiesti (Max 3 pagine). Nella presentazione devono essere messi in evidenza le progettualità alle quali si è lavorato, il periodo di realizzazione, il lavoro svolto, le caratteristiche dei progetti e del partenariato in modo da collegare l’esperienza aziendale con gli ambiti di esperienza richiesti;
Descrizione sulle modalità di esecuzione del servizio: metodo di lavoro, raccordo con la committenza, supporto al personale della rete… (Max 1 pagina)
Si chiede di rispettare il numero di pagine richieste.
MODALITA’ DI SCELTA DELL’OPERATORE
La selezione avverrà sulla base dei documenti trasmessi valutando l’attinenza dell’esperienza maturata e la modalità di lavoro proposta. La rete potrà programmare anche un colloquio finalizzato ad approfondire il curriculum descritto e la proposta effettuata.
La Borsa Locale del Turismo Lariano (BLTL) è un incontro fra gli operatori del turismo intesi in senso ampio (ricettività, ristorazione, commercio, servizi, etc…) e gli aggregatori dell’offerta turistica (reti di imprese e Tour Operator Locali dell’incoming). I primi svolgono la funzione di “seller” cioè partecipano per presentare ai secondi, “buyer”, la propria attività e le proprie offerte “confidenziali” (vedi spiegazione sotto).
Per il 2023 la formula sarà quella dello speed date in presenza, cioè un incontro veloce di 15 minuti circa, il cui obbiettivo sarà conoscersi e scambiarsi alcune informazioni di dettaglio. Per questo motivo è molto importante compilare in maniera attenta e completa la scheda aziendale che vi invieremo via email, dopo aver ricevuto la vostra iscrizione.
La partecipazione per il 2023 prevede una quota simbolica di iscrizione, che va pagata direttamente online tramite l’ecommerce di Montagne Lago di Como. La BLTL 2023 fa parte del programma europeo Interreg Italia-Svizzera che ha cofinanziato questa iniziativa nell’ambito del progetto Le Vie del Viandante 2.0. Si tratta quindi di un’ulteriore occasione per sperimentare la collaborazione fra imprese nelle attività di incoming. Quote di iscrizione 2023:
Socio MLC – fascia 1-3 lavoratori € 20,00
Socio MLC – fascia 4-7 lavoratori € 25,00
Socio MLC – fascia da 8 lavoratori in su € 30,00
Socio CONSORZIO VALCHIAVENNA € 30,00
Non socio € 60,00
Ogni partecipante avrà il diritto ad essere inserito nel “catalogo confidenziale dell’offerta”. Si tratta di un catalogo destinato in via riservata a tutti gli intermediari del turismo nazionali ed esteri in cui, oltre alla propria offerta, saranno forniti dati di dettaglio sui costi dei sevizi. Il catalogo sarà distribuito grazie ad un fitto programma di promo-commercializzazione organizzato dalle reti di imprese in collaborazione con il capofila del progetto, Comune di Lecco, nel corso degli anni 2023 2024 (BIT, ITB, TTG, WTM e altre).
Devono iscriversi sia le nuove aziende sia quelle che hanno già partecipato alla precedente edizione nel 2022 per rinnovare la propria presenza nel catalogo. E’ necessario indicare una fascia oraria di preferenza per gli appuntamenti. Per tutti è previsto un appuntamento con la rete Montagne del Lago di Como che organizza l’evento e che si occuperà poi di costruire il catalogo confindenziale. E’ possibile richiedere l’appuntamento anche con un’altra rete Consorzio della Valchiavenna . Gli appuntamenti con i Tour Operator Locali saranno invece una libera decisione degli stessi e saranno eventualmente comunicati successivamente all’iscrizione. Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 5 novembre 2023 o al raggiungimento di 120 iscritti.
Tutte le aziende iscritte che avranno provveduto al pagamento e alla successiva registrazione, potranno inoltre partecipare agli “Eventi Extra BLTL”, il cui programma sarà definito a breve. Per questi eventi sarà richiesta un’iscrizione ad hoc (gratuita).
COME ISCRIVERSI ALLA BLTL 2023
PAGA L’ISCRIZIONE: clicca e vai sull’ecommerce per pagare l’iscrizione. Puoi pagare con Paypal o carta di credito. Riceverai una email di conferma automatica con il numero di ordine. Seguirà regolare fattura.
REGISTRATI:dopo aver effettuato il pagamento, torna su questa pagina e inserisci i dati della tua azienda, specificando se hai già partecipato nel 2022 (rinnovo) oppure se sei una nuova azienda. Indica se sei socio di MLC o di una delle reti partner (Consorzio Turistico Valchiavenna e Ente Turistico del Moesano)
INVIA LA SCHEDA AZIENDALE: lo staff di MLC ti invierà via email la scheda della tua attività nel catalogo – se si tratta di un rinnovo – da verificare e confermare/modificare, in italiano e in inglese. Se sei una nuova azienda, riceverai invece una scheda vuota da compilare, in italiano e in inglese.
PARTECIPA AGLI INCONTRI SPEED: è molto importante compilare in maniera attenta e completa la scheda aziendale, che sarà visionata durante l’appuntamento speed. Questa scheda sarà poi inserita direttamente nel catalogo. Avrai comunque la possibilità di fare integrazioni e correzioni dopo l’appuntamento della BLTL, inviando la scheda via email entro e non oltre il 5 novembre 2023.
PER INFORMAZIONI SULLA BLTL
La segreteria organizzativa delle iscrizioni è affidata alla società New Aurameeting.
Per informazioni e chiarimenti sulle iscrizioni:
chiama il numero 349/0515101 (dal lunedì al venerdì negli orari 9-13 e 14-18)
La borsa Locale del Turismo Lariano si terrà il giorno 20 novembre 2023 presso NH Pontevecchio Lecco dalle ore 9.00 alle ore 18.00. In fase di iscrizione, è possibile prenotare l’appuntamento con le reti di interesse
Clicca per vedere la newsletter di Gennaio 2022
Cari amici, siamo felici di dare il benvenuto al 2022 insieme a tutti voi. Come sempre ci auguriamo che il nuovo anno sia migliore di quello passato, ma la cosa che per noi conta di più è continuare ad accogliervi sul nostro amato lago e le nostre montagne!
Insieme agli operatori turistici della Valsassina e del Lago di Como abbiamo lavorato per preparare proposte ed esperienze invernali, per farvi trascorrere piacevoli vacanze e giornate all’aria aperta, tra neve, sport, natura e buon cibo. In questo periodo abbiamo tutti bisogno di evadere e di staccarci dalla vita quotidiana e dalle preoccupazioni.
Date un’occhiata alla selezione di eventi e offerte che trovate di seguito e non esitate a contattarci per consigli e preventivi, anche per settimane bianche e vacanze sulla neve, corsi, lezioni di sci e noleggio attrezzature. Abbiamo elaborato speciali condizioni di conferma e cancellazione, per agevolarvi nella prenotazione in questa fase ancora un po’ incerta.
Il calendario delle ciaspolate con guida alpina prosegue: sull’ecommerce trovate le escursioni di gennaio e le offerte speciali Ciaspola & Dormi di hotel e rifugi. A breve apriremo date anche per febbraio e marzo. Vi ricordiamo che è possibile organizzare ciaspolate su richiesta per gruppi precostituiti, con possibilità di abbinare il soggiorno.
Infine vi invitiamo a scoprire i prodotti tipici del territorio e le idee regalo in vendita online, con confezioni speciali e gift card che potete comprare in pochi click. Si effettuano consegne in tutta Italia.
Tutto questo senza dimenticare la cosa più importante: i nostri auguri di un Felice e Sereno 2022 a tutti voi!
Il Presidente – Stefano Gianola
Non sei iscritto alla nostra newsletter mensile? Puoi farlo direttamente dal sito! Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. Potrai annullare l’iscrizione quando vuoi.
Ringraziamo Paolo Bosca per la bellissima foto.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookies.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookies.AccettoPrivacy policy