Un 2017 intenso… e tanti progetti per il 2018

Clicca qui e scarica il file pdf del comunicato stampa

Si è svolta giovedì 30 novembre scorso, in un clima positivo e informale, l’assemblea ordinaria dei soci della Rete di Imprese Montagne del Lago di Como, presso la sede della Banca della Valsassina a Cortenova.

I numerosi soci intervenuti sono stati accolti da una mostra fotografica, allestita allo scopo di illustrare i progetti, i servizi e gli strumenti che la rete di imprese ha messo in campo in questo intenso anno di attività.

A seguire si è tenuta l’assemblea ordinaria, introdotta dal Presidente Stefano Gianola, che, dopo aver salutato i presenti e ringraziato la BCC Valsassina per l’ospitalità ed il sostegno a Montagne del Lago di Como, ha illustrato il bilancio previsionale e le linee programmatiche per il 2018.

Il 2017 è stato un anno di lavoro intenso. – ha commentato Gianola – Lo staff ha lavorato alla progettazione e alla realizzazione di nuovi strumenti, come le nuove cartine, la guida turistica “Emozioni” e la MLC Card, con sconti e agevolazioni per gli ospiti delle strutture ricettive. Sono stati investimenti importanti, che rappresentano un ulteriore salto di qualità per la nostra accoglienza turistica. Il successo di queste iniziative ci ha dato conferma che la direzione è quella giusta”.

I soci, stimolati ad un confronto aperto sui progetti dal Presidente e da Silvia Strada, responsabile dello staff, hanno confermato che la stagione estiva appena trascorsa è stata molto positiva e che ha rappresentato un buon banco di prova per le Montagne del Lago di Como. Ottimo risultato hanno dato in particolare le nuove cartine, le Ciaspolate ed i Weekend dei Sapori d’Autunno ed il primo periodo di sperimentazione della MLC Card, che è stato un nuovo modo di dare il benvenuto agli ospiti dei B&B e degli hotel che l’hanno distribuita.

Oltre al lavoro quotidiano di promozione, tramite il sito e i social, e a quello di booking, che la rete svolge per il singolo turista, per le gite di scuole e di gruppi, o in occasione di grandi eventi – continua Gianola – quest’anno abbiamo avuto l’occasione di misurarci con nuove sfide. In particolare abbiamo lavorato alla fornitura di servizi per le Pubbliche Amministrazioni, con progetti su singoli comuni ed altri a livello sovra comunale”.

E’ stata infine presentata la nuova Campagna Adesioni 2018, dal titolo “Montagne del Lago di Como, ottimo servizio!”: gli imprenditori sono diventati veri e propri testimonial, perché raccontano attraverso i manifesti la propria esperienza nella rete di imprese, “mettendoci la faccia” e soprattutto l’entusiasmo.

La serata si è conclusa con un dolce rinfresco e lo scambio degli auguri di Buone Feste.

 

Vi annunciamo con piacere l’apertura della stagione invernale ai Piani di Bobbio

15289106_1793852910835406_7335189590516586224_o

Sabato 2 dicembre 2017 apriranno alcuni impianti dei Piani di Bobbio.

Lo staff di ITB è al lavoro per garantire una buona condizione dell’innevamento in occasione del Ponte dell’Immacolata.

Per informazioni dettagliate sulle piste, vi invitiamo a consultare il sito www.pianidibobbio.com in prossimità della data di apertura.

Noi abbiamo una gran voglia di inforcare gli sci, e voi?

Anche quest’anno Montagne del Lago di Como ha collaborato alla Sagra delle Sagre, la più importante manifestazione dell’estate valsassinese, gestendo dal 6 al 15 agosto 2017 lo stand n.1 di accoglienza turistica, in collaborazione con la Provincia di Lecco e Regione Lombardia. Una splendida esperienza, che ci ha consentito di far conoscere il nostro territorio e le nostre imprese.

Qui sotto alcune immagini.

Clicca qui per conoscere l’elenco dei biglietti vincenti della Lotteria della Sagra delle Sagre 2017.

 

Alcune immagini della serata che si è svolta lo scorso 4 luglio presso il comune di Crandola, nella quale sono state presentate le iniziative turistiche del progetto “E…STATE 2017 IN ALTA VALSASSINA”, una bella collaborazione che vede insieme i comuni di Casargo, Crandola, Margno e Taceno, con la nostra rete di imprese Montagne del Lago di Como.

Di seguito il Comunicato Stampa: “Nel municipio di Crandola, alla presenza di diversi amministratori, è stato presentato il programma di eventi per la promozione turistica ed il tempo libero per l’estate 2017. Una novità assoluta che coinvolge le amministrazioni dei Comuni dell’Alta Valsassina: Casargo, Crandola (comune capofila del progetto), Margno e Taceno.
In un momento di grande difficoltà finanziaria per i comuni- spiega l’assessore al Turismo di Crandola Giulio Giumelli- abbiamo voluto destinare delle risorse, circa 3600 euro, per una programmazione turistica in Alta Valsassina in collaborazione con la rete di imprese Montagne Lago di Como.
Si parte con un laboratorio di giochi per i bambini domenica 9 luglio presso il parchetto di Crandola ed uno spettacolo dei burattini a Vegno martedì 11 luglio alle 21.00, quattro serate di cinema all’aperto nei vari comuni, ( Lunedì 17 luglio Margno , Lunedì 24 Casargo, Lunedì 31 luglio Taceno e Martedì 22 agosto Crandola ) e tre eventi musicali.
All’ interno di questo progetto è stato previsto anche un doposcuola per tre settimane destinato ai bambini delle elementari presso la biblioteca comunale di Taceno per gli alunni di Taceno e all’ oratorio di Margno per i comuni di Crandola, Margno e Casargo. Un servizio importante rivolto ai residenti ed ai turisti.
Le amministrazioni comunali con questi eventi vogliono supportare il grande lavoro che svolgono sul territorio le ProLoco offrendo degli eventi culturali con l’obbiettivo- spiega Giulio Giumelli- di allungare la stagione turistica e garantire una offerta ampia e dedicata in particolar modo alle famiglie ed ai giovani.
Torniamo ad investire sul turismo- conclude l’assessore Giulio Giumelli- e lo facciamo insieme perchè riteniamo che solo con la collaborazione e la sinergia di tutti si riesca a raggiungere degli importanti risultati. Un punto di partenza per programmare e progettare un futuro turistico per l’Alta Valsassina. Consapevoli che il turismo costituisce una grande opportunità per lo sviluppo economico del nostro territorio e rappresenta un indiscusso volano per l’incremento della capacità attrattiva dell’economia dell’Alta Valsassina.
Nella stessa serata i sindaci di Crandola e Margno, Matteo Manzoni e Giuseppe Malugani ed il rappresentante del comune di Taceno, Francesca Denti, hanno presentato il progetto Living Land, una iniziativa svolta in collaborazione con l’Ufficio di Piano dell’Ambito di Bellano che permetterà a 4 adolescenti della zona di svolgere per due settimane interventi di riqualificazione e/o manutenzione di aree pubbliche. Un’ esperienza di crescita personale utile per la comunità che vedrà i ragazzi impegnati nei tre comuni le ultime due settimane di luglio.”

Qui sotto il volantino con gli eventi e le iniziative dell’estate, disponibile nei comuni, presso gli uffici turistici e gli esercizi commerciali dell’Alta Valsassina.

Il lago e la montagna si uniscono, per offrire piacevoli occasioni di scoperta, in tutte le stagioni dell’anno.

E’ disponibile per la vendita la nuova Guida Turistica “Emozioni dalle Montagne del Lago di Como”, di 128 pagine in 4 lingue.

Il prezzo di copertina è 7 €. Viene venduta attraverso i soci della nostra rete, alcuni uffici turistici ed edicole, che espongono questa locandina promozionale.

Vi presentiamo le Nuove Cartine 2017 delle Montagne del Lago di Como

Per il 2017 abbiamo realizzato due cartine gemelle, presentate affiancate in un espositore da banco cartonato.

La Cartina del Territorio (colore verde) invita a scoprire i luoghi più belli e suggestivi del lago e della montagna, offrendo diversi spunti di visita e percorsi, da fruire tutto l’anno. E’ in italiano e in inglese. Presenta anche alcuni degli Eventi Top della stagione 2017/2018. Si rimanda al sito per informazioni dettagliate su punti di interesse ed eventi.

La Cartina dei Servizi (arancione) presenta le opportunità di divertimento, di fare acquisti, le strutture ricettive, i bar e i rsitoranti e tutti i servizi della nostra rete, con contatti e numeri telefonici. Ciascuna attività ha poi una scheda dettagliata con testi e immagini sul sito.

Le cartine sono in distribuzione gratuita presso i nostri soci e gli uffici turistici.

 

 

E’ in distribuzione dall’inizio di giugno 2017 la “Montagne Lago di Como Card“, che offre ai turisti che soggiornano al lago e in montagna una serie di sconti presso le aziende e gli esercizi commerciali della nostra rete e agevolazioni per ingresso a musei e luoghi di visita.

La MLC Card viene distribuita gratuitamente a chi dorme almeno una notte nelle strutture ricettive e nelle case vacanza associate alla rete Montagne Lago di Como. Clicca qui e scopri di più.

 

 

Vi informiamo con piacere che è stato pubblicato sul sito il nuovo Catalogo di proposte per i Gruppi 2017-2018 di Montagne del Lago di Como.

Il catalogo si rivolge genericamente a gruppi di amici, di famiglie, di ragazzi, ad Oratori, Associazioni Sportive ed aziende, con tante nuove schede di visite, gite ed escursioni durante tutto l’arco dell’anno, sia al lago che in montagna.

Clicca e vai alla sezione GRUPPI E SCOLARESCHE per scoprirlo.

Alcune aziende della nostra rete hanno partecipato alla Degustazione dei prodotti delle Montagne del Lago di Como, che si è svolta alla fiera Agrinatura di Erba lo scorso 24 aprile.

L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Lecco, nell’ambito del Laboratorio Food System, è stata molto partecipata. Ciascun produttore ha potuto raccontare in prima persona come nascono i prodotti artigianali della propria azienda, in una vivace tavola rotonda, presso l’area del “Tavolo della Convivialità”. A seguire, i prodotti sono stati degustati e apprezzati dai presenti all’iniziativa.

Ecco alcune immagini della degustazione, a cui hanno partecipato le aziende:

 

 

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org