Dal 2010 sono Accompagnatore di media Montagna con qualifica di International Mountain Leader dal 2022 e dal 2024 sono Guida certificata interpretativa del Patrimonio.
Scopri o personalizza la tua camminata sul Lago di Como e le sue Montagne
Dal 2010 sono Accompagnatore di media Montagna con qualifica di International Mountain Leader dal 2022 e dal 2024 sono Guida certificata interpretativa del Patrimonio.
Scopri o personalizza la tua camminata sul Lago di Como e le sue Montagne
Indirizzo | : | Mariano Comense, CO, Italia |
Telefono | : | 3407054267 |
: | insubria.trekking@gmail.com | |
Sito | : | www.insubriatrekking.org |
: | https://www.facebook.com/insubriatrekking/ |
Care/i amiche/ci,
il tempo passa e un nuovo mese sta per iniziare: diamo il benvenuto ad agosto!☀️
È ancora tempo di vacanze, escursioni e scoperte… Approfittiamone per vivere nuove esperienze tra le meraviglie delle Montagne del Lago di Como!
La Federazione Italiana Vela organizza Vela Viva 15 – una veleggiata che si terrà sabato 30 agosto, contemporaneamente su ben sette laghi.
Vela Viva 15 è aperta anche al pubblico gratuitamente, con sessioni di prove in barca a vela, simulatore per ragazzi, conferenze e incontri tematici.
Quale modo migliore per scoprire il nostro lago, se non vivendolo?
Lasciati avvolgere dai sapori delle Montagne del Lago di Como: a Ferragosto i ristoranti, i rifugi e gli agriturismi ci aspettano per trascorrere una giornata estiva di festa.
Scopri tutti i menù e prenota!
Sabato 23 agosto, il borgo di Corenno Plinio si trasformerà in un borgo medievale: per tutta la giornata, si potranno ammirare antichi mestieri, arcieri, musiche, balli, cavalieri.
Non mancheranno visite guidate al castello, al borgo e attività e laboratori per bambini.
Non perderti questo tuffo nel passato!
Il Corpo Musicale S. Cecilia di Barzio ha organizzato per l’estate una serie di appuntamenti musicali, che allieteranno anche le sere d’agosto.
Un tour di Serate in musica nei paesi della Valsassina.
L’Albergo Alpino di Casargo ti aspetta per tutto il mese: serate di festa, musica, giochi, e ovviamente buon cibo, ti terranno compagnia!
Appuntamento con ‘All You Can Sciatt’, ‘Karaoke Disney’ e ‘Serata Gelato Artigianale‘: scopri quale serata fa per te!
Se cerchi un modo alternativo per visitare il Lago di Como, Econoleggio Como Lake potrebbe avere qualcosa per te.
In sella a uno scooter elettrico o a una bicicletta, oppure navigando sulle acque del lago a bordo di una barca elettrica: da Colico puoi partire per belle avventure!
Immerso nella tranquillità di un parco e piccoli angoli di relax, la Foresteria Villa Simona a Colico è il punto di appoggio ideale per esplorare l’alto Lago di Como.
Villa Simona offre quattro camere tutte dotate di ogni comfort. Nella piccola e accogliente sala colazioni, ci attenderà una colazione con dolci fatti in casa, frutta del giardino, marmellate, formaggi e salumi.
Per i viandanti che decidono di percorrere i cammini delle nostre zone, Villa Simona ha anche il timbro per il Passaporto del Sentiero del Viandante.
La Bella Stagione al Ristorante Pizzeria Belvedere di Narro continua in festa! Musica, balli e serate sotto le stelle: un calendario straordinario di serate danzanti con possibilità di cena. Grandi orchestre, atmosfera unica e una terrazza affacciata sulla Valsassina dove cenare, brindare e lasciarsi trasportare dal ritmo.
Estate 2025 ricca di iniziative all’Agriturismo Costa del Palio.
Non perderti tutte le date e gli eventi organizzati: aperitivi, sapori dell’alpe, laboratori, feste… ti aspettano a Morterone!
Presso il sito minerario di Cortabbio di Primaluna continua la Mostra “Rimuovere”, a cura del collettivo Tra.me.
Nelle gallerie delle miniere, sarà possibile vedere le opere esposte durante le visite guidate e, per i più interessati, non può mancare la visita direttamente con l’artista.
Al Panorama Caffè di Vestreno, gli appuntamenti di Panorama D’Estate non si fermano: serate musicali di vario genere, dal jazz alle serate danzanti, dai gruppi acustici alle band, oltre all’immancabile appuntamento con le osservazioni del cielo, arricchiscono il mese di agosto.
Per un’estate rinfrescante e ricca di divertimento, c’è il Ninja Splash ad attenderci a Dervio!
Il Parco Acquatico sulle acque del Lago di Como è una sfida per appassionati di sport e per bambini, che amano arrampicarsi, scivolare e tuffarsi in acqua. I percorsi a ostacoli hanno diversi livelli di difficoltà per grandi e piccoli.
Montagne del Lago di Como augura a tutti buon mese di agosto!☀️
Foto di Emilio Buzzella
Vuoi ricevere la newsletter? Scrivici a info@montagnelagodicomo.it
Vieni a scoprire i sapori delle Montagne del Lago di Como: a Ferragosto i ristoranti, i rifugi e gli agriturismi ci aspettano per trascorrere una giornata d’estate!🌻🔅
Scopri tutti e menù e prenota!
Il Lago di Como e le sue montagne al centro di un articolo dedicato di AlphabetCity Magazine: a raccontarsi sono i nostri paesi, i nostri territori, che ci invitano a un turismo lento, alla scoperta di ciò che la nostra realtà può offrire, perchè “non è la solita vacanza al lago, e nemmeno la classica fuga in montagna.”
Infatti, “ci sono paesi che sembrano usciti da una foto d’epoca” e “luoghi in cui il turismo si fa ancora a piedi, dove l’ospitalità non è una strategia, ma una cultura.”
Care/i amiche/ci,
Luglio sta per iniziare! Tra vacanze, momenti di relax e fughe dalla città, perchè non venire a trascorrere l’estate tra le montagne del Lago di Como?🌄
Nato come sfida su un percorso che unisse i 12 alpeggi del territorio premanese, il Giir di Mont (in dialetto “giro degli alpeggi”) è cresciuto fino a diventare evento di riferimento nel panorama della corsa in montagna. Per il 2025 ci aspetta il 26 & 27 luglio, per vivere emozioni e pura adrenalina!
Se con il Giir di Mont andiamo alla scoperta degli alpeggi di Premana correndo, perchè non scoprire i suoi monti anche attraverso la buona cucina?
Il Ristoro Alpe Premaniga accoglie gli escursionisti, presso l’omonimo alpeggio. Il Ristoro è allestito all’ interno dello stabile dove si trova la cascina dell’alpeggio, e offre servizio bar e possibilità di pranzi e cene. Un ottimo modo per vivere un’atmosfera cordiale e amichevole, tipica di un alpeggio di montagna!
Il 9 luglio ci attende inoltre dalle 19.00 per un Pasta Party, al termine della gara ‘A pe’ e in Bici’, organizzata dall’A.S. Premana.
Per chi vuole gustare i piatti della cucina tradizionale di montagna, il Ristoro Peter Alpe Vegessa dispone di un’ampia sala interna e di tavoli all’aperto, con un campo di bocce e giochi per bambini; il Ristoro sorge circondato dai boschi e dalle belle baite ristrutturate dell’alpe. Raggiungibile con una camminata di circa 1 ora e 30 minuti, è una sosta perfetta per un trekking estivo!
Domenica 13 luglio la Pro Loco di Mandello del Lario organizza la Traversata del Lario: la gara mezzofondo di nuoto non competitiva nelle acque del lago. La traversata si svolgerà su due differenti lunghezze: da Onno a Mandello del Lario di 1500mt; da Onno a Mandello del Lario e ritorno a Onno di 3000mt. Un modo diverso per scoprire il Lago!
Nel borgo antico di Mandello del Lario e sul lungolago torna il tradizionale Mercatino dell’Antiquariato: per tutto il 2025, una domenica al mese, dalle 8.00 alle 19.00.
Un tuffo nel passato tra oggetti rari, curiosità d’epoca e pezzi unici.
Immerso nella tranquillità di un parco e piccoli angoli di relax, la Foresteria Villa Simona a Colico è il punto di appoggio ideale per esplorare l’alto Lago di Como.
Villa Simona offre quattro camere tutte dotate di ogni comfort. Nella piccola e accogliente sala colazioni, ci attenderà una colazione con dolci fatti in casa, frutta del giardino, marmellate, formaggi e salumi.
Per i viandanti che decidono di percorrere i cammini delle nostre zone, Villa Simona ha anche il timbro per il Passaporto del Sentiero del Viandante.
La Bella Stagione al Ristorante Pizzeria Belvedere di Narro continua in festa! Musica, balli e serate sotto le stelle: un calendario straordinario di serate danzanti con possibilità di cena. Grandi orchestre, atmosfera unica e una terrazza affacciata sulla Valsassina dove cenare, brindare e lasciarsi trasportare dal ritmo.
Presso il sito minerario di Cortabbio di Primaluna continua la Mostra “Rimuovere”, a cura del collettivo Tra.me.
Nelle gallerie delle miniere, sarà possibile vedere le opere esposte durante le visite guidate e, per i più interessati, non può mancare la visita direttamente con l’artista!
L’estate porta con sé una ventata di novità e tanti entusiasmanti cambiamenti: al Ristorante Da Gigi Alpine Rooms ci attende una nuova esperienza di soggiorno; tutte le camere sono state completamente rinnovate. Potremo rilassarci nella Jacuzzi panoramica a sfioro in giardino, sorseggiando uno sfizioso cocktail. Inoltre, il Ristorante Da Gigi è aperto per trascorrere dei momenti golosi, con i piatti che da sempre preparati con prodotti locali ed un pizzico di fantasia. La famiglia Gobbi ci dà il benvenuto!
Anche quest’anno al Panorama Caffè di Vestreno, siamo alle porte di Panorama D’Estate: serate musicali di vario genere, dal jazz alle serate danzanti, dai gruppi acustici alle band, oltre all’immancabile appuntamento con le osservazioni del cielo.
Domenica 6 luglio, il secondo appuntamento de ‘Le meraviglie del cielo’ ci parlerà infatti del Sistema Solare. E’ prevista la possibilità di iniziare la serata con un gustoso menu!
Per un’estate rinfrescante e ricca di divertimento, c’è il Ninja Splash ad attenderci a Dervio!
Il Parco Acquatico sulle acque del Lago di Como è una sfida per appassionati di sport e per bambini, che amano arrampicarsi, scivolare e tuffarsi in acqua. I percorsi a ostacoli hanno diversi livelli di difficoltà per grandi e piccoli.
E’ ricca di proposte l’estate Da Carozzi!
Luglio ci sorprende con diverse iniziative: venerdì in musica, passeggiate tra borghi dipinti, laboratori per bambini, feste & aperitivi, visite al caseificio
Venite a scoprirli tutti, per un’estate di tutti i colori!
Anche AlimentaMente ci attende domenica 13 luglio Da Carozzi con un laboratorio dedicato ai più piccoli. Con il Percorso Olistico nella Natura, i bimbi potranno vivere un’esperienza olistica in cui apprendere ad ascoltare le proprie emozioni, in armonia con la natura e attraverso la consapevolezza del respiro, attraverso un percorso multi sensoriale.
Con Ritrova il tuo potenziale e Armonia&Benessere Olistico, anche i più grandi possono prendersi cura del proprio benessere.
AlimentaMente propone un percorso su misura, una full immersion nella natura, dedicato al nostro BenEssere e per migliori performance sportive e un viaggio immersivo per ri-trovare la serenità e l’equilibrio interiore ed esteriore.
Per vacanze all’insegna della cultura e della natura, La Casa del Sarto – Rooms and Apartments ci attende a Lecco. Da qui, possiamo raggiungere i luoghi manzoniani, o pedalare lungo Ciclovia dell’Adda. Ogni mattina saremo accolti da fresche colazioni fatte in casa, arricchite da piatti caldi preparati al momento, nella tranquillità della corte interna; potremo noleggiare biciclette ed essere accompagnati nelle nostre escursioni giornaliere dal lunch box. Un ottimo punto di partenza per esplorare Lecco e i suoi dintorni!
Montagne del Lago di Como augura a tutti buon mese di luglio!☀️
Foto di Emilio Buzzella
Vuoi ricevere la newsletter? Scrivici a info@montagnelagodicomo.it
Dal 15 giugno 2025 al 14 settembre 2025 è prevista l’interruzione ferroviaria sulla tratta Lecco-Colico-Tirano, compresa la diramazione per Chiavenna.
Questa sospensione è necessaria per permettere a RFI di eseguire lavori multisettoriali in preparazione alle Olimpiadi, coinvolgendo diverse infrastrutture lungo il tracciato.
Durante il periodo dell’interruzione, l’intero servizio ferroviario sarà soppresso e i treni delle seguenti linee non circoleranno:
Per garantire la continuità del trasporto pubblico, Trenord attiverà servizi di autobus sostitutivi del servizio ferroviario regionale.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito di Regione Lombardia:
E la pagina di Trenord: https://www.trenord.it/news/cantieri/area-nord-est/
© 2020 Lago di Como e Valsassina. All Rights Reserved. – Copyright Ideas All rights reserved – Informativa sui cookie – Privacy policy
© 2020 Lago di Como e Valsassina. All Rights Reserved. – Copyright Ideas All rights reserved – Informativa sui cookie – Informativa privacy