Orza Minore è una Scuola Vela che opera a Dervio, Lago di Como.
La scuola di vela Orza Minore di Dervio è il luogo ideale dove sviluppare la tecnica e la cura del dettaglio, la navigazione, l’avventura e lo svago, la cultura dell’agonismo, dell’allenamento e della regata, negli adulti e nelle nuove generazioni, senza mai rinunciare al piacere di stare insieme.
Le attività di Orza Minore si sviluppano a 360°: organizza corsi di vela, noleggi cabinati e derive, noleggi con istruttore, giri turistici sul lago, campus estivi per ragazzi, regate e attività agonistica, uscite didattiche per scolaresche, team building. Queste attività si svolgono durante tutto l’anno, da gennaio a dicembre, durante l’arco della giornata dalle 9.30 alle 18.30, compresi il sabato e la domenica.
Le attività di Orza Minore
- Corsi di vela: Orza Minore organizza corsi di vela di ogni livello per adulti, ragazzi e bambini a Dervio, sul Lago di Como.
- Si occupa di promozione giovanile della vela con due attività principali: i Viaggi di Istruzione per gli istituti scolastici, i Campus Estivi.
- Agonismo: lo sviluppo dell’attività agonistica è parte integrante della formazione per gli adulti e soprattutto per i giovani, grazie ai quali è nata OSA (Orza Minore Squadra Agonistica), un team che esporta la vela della nostra scuola di vela in Italia e in Europa.
- Aziende: la struttura logistica consente di organizzare eventi, team building e altre iniziative in barca a vela su richiesta.
- Noleggio: Orza Minore offre noleggio con e senza conducente, con una flotta di 11 Orza 6, cabinati di 6 metri derivati dal Meteor, e più di 20 derive, sia singoli che doppi.
- Tour turistici sul Lago di Como in barca a vela.
Metodo didattico
La Scuola di Vela Orza Minore adotta un metodo didattico standardizzato rivolto a tutti i propri soci. I principi fondanti sono condivisi con gli orientamenti della Federazione Italiana Vela, a cui Orza Minore è affiliata. Il responsabile della formazione istruttori svolge infatti questo ruolo sia all’interno della scuola che nella FIV. La didattica si fonda sulle moderne tecniche induttive, con un approccio che tende a privilegiare le sezioni pratiche su quelle teoriche e affida un ruolo centrale al debriefing finale, spesso supportato da analisi video e simulazioni. Questi principi generali di apprendimento vengono poi declinati diversamente a seconda del livello e soprattutto dell’età degli allievi.
Per qualsiasi chiarimento, per prenotazioni e iscrizioni, non esitate a contattare la Scuola di Vela Orza Minore.