Birreria Belli e Beati di La Mia Birra di Valsassina

Descrizione

Il birrificio artigianale L.M.B. la Mia Birra di Valsassina ed i suoi fondatori Bruno e Lucia rappresentano in sintesi il significato della passione per la birra. Dopo il successo ottenuto in questi anni con la produzione di birre artigianali di qualità a Premana, da poco hanno aperto a Taceno la birreria Belli e Beati. Qui è possibile gustare, oltre alle birre, anche ricchi piatti genuini del territorio e della tradizione. La Birreria Belli e Beati è aperta il giovedì e il venerdì dalle 16:00 alle 24:00 ed il sabato e la domenica dalle 10 alle 24.

 

Il birraio Bruno, estroso e curioso di natura, è da sempre un bevitore dal palato raffinato. Fin dalle prime scorribande di fine anni ‘80 in Germania ha avuto il pallino di svelare l’ arcano secondo il quale, in Germania, si potesse bere anche oltre la sazietà senza avere i postumi come in Italia.

Da quel tormento nasce la “ Sete ” di sapere che lo accompagnerà in un lungo cammino passando dai libri alla semina, dalla coltivazione alla maltazione, dalle cotte agli assaggi. Senza contare poi gli innumerevoli viaggi per poter visitare le produzioni, assaporare i prodotti e consultarsi con i mastri birrai per poterne carpirne i più abili accorgimenti. E ancora chilometri e degustazioni, chilometri ed esperimenti in una convulsa spirale lunga 15 anni fino all’anno della svolta.

Da allora a capofitto nel dedalo delle pratiche burocratiche, delle attrezzature e degli insormontabili dubbi fino ad arrivare al marzo 2010, data dell’apertura del micro birrificio La Mia Birra.

 

Il birrificio la Mia Birra di Valsassina è l’ orgoglio e la soddisfazione del mastro birraio Bruno ed il frutto della pazienza e della sapiente collaborazione della moglie Lucia che lo accompagna in questa gustosa avventura con la speranza di poter rendere partecipi del proprio sogno molti appassionati di birra.

I prodotti:

  • Chiara (la semplicità): Birra chiara, leggera, estremamente piacevole e di facile beva, che trova nella freschezza del sapore, non invasivo e un corpo mediamente strutturato la sua forza. Il gusto non particolarmente persistente ne favorisce la piacevolezza di berla. Predominanza di aromi di malto con un leggero aroma di luppolo, limpida con schiuma cremosa e un color oro dorato, corpo medio, carbonatazione medio / bassa, sapore di malto, gusto pulito e retrogusto di luppolo leggermente astringente sul finale. Si può abbinare a piatti leggeri e semplici non essendo una birra  impegnativa, ottima con la pizza: tipico esempio italiano.
  • Pils (la  freschezza): Birra a decozione con intenso profumo di malto e spezie, sapore complesso dato dall’utilizzo del luppolo Saaz, che ne denota una leggera amarezza : frizzante, limpida con una schiuma densa e cremosa , color oro carico con riflessi verdastri, molto rinfrescante. Ottima da gustare con formaggi o salumi saporiti e comunque buona anche degustata in solitario.
  • Evada (l’intrigante): creata dal nostro birraio, è una birra veramente speciale ed intrigante. Elementi fondamentali sono corpo e struttura veramente importanti e definiti, intrigante per il fatto che oltre ai sentori principali e propri della birra quali: malto, orzo, luppolo , ecc., lascia emergere una speziatura molto pronunciata ed una nota d’incenso gradevole che ingentilisce questa birra da corpo e struttura pronunciati. La nota alcoolica passa inosservata e non altera la piacevolezza della birra.
  • Vienna (l’alternativa): Pensata come l’alternativa alla “semplicità”, sapore delicato riconducibile all’utilizzo del malto Vienna, corpo leggero non persistente, per il retrogusto il malto lascia il posto ad una leggera persistenza di luppolo con leggere note speziate. Bassa carbonatazione colore ambrato-rossastro limpida. Adatta a tutti i tipi di piatti.
  • Fumè (la saporita): La Fumè è una birra molto particolare con un intenso sapore speziato, colore limpido ambrato con riflessi ramati. Schiuma ricca e cremosa sapore basso di luppolo, corpo medio e media carbonatazione. Finale con deciso sapore affumicato (tipo speck) aroma dolce. E’ particolarmente indicata all’accompagnamento di grigliate di carni e stufati tipici. Ottima in solitario.

Le birre sono disponibili in bottiglie da 0,5L oppure  in fusti da 10L, 20L o 30L. (Per questi formati contattateci per verificare per la disponibilità).

 

Potete gustare le birre di LMB in moltissimi locali e ristoranti della Valsassina e delle montagne del Lago di Como (per l’elenco completo clicca qui).

 

La Mia Birra partecipa con i propri prodotti a numerosi eventi gastronomici e musicali, durante tutto l’anno. Vai al sito per il calendario completo e le news.

 

Contatti

Indirizzo:Via A. Manzoni, 1, Taceno, LC
Telefono:+39 3495817948
Email:info@lmbbirradivalsassina.it
Sito:www.lmbbirradivalsassina.it
Facebook:birradivalsassina
Instagram:birreria_belli_e_beati

Mappa

Galleria fotografica

Categoria

TAG

SCOPRI DI PIU'

BOOKING CAMERE
BOOKING GRUPPI
BOOKING SCUOLE
This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org

Contattaci