Lunedì 20 giugno a Milano MLC ha partecipato al TTT Tourism Think Thank, l’evento dedicato alla formazione per operatori del settore turistico, organizzato da Regione Lombardia e Unioncamere. 

 

Di cosa si tratta?

L’evento  promuove la formazione e l’aggiornamento nelle tecnologie digitali innovative per accrescere la qualità dell’offerta turistica. Il format è concepito per favorire incontri relazionali e sinergie tra operatori della filiera, al fine di aumentare la visibilità e la promozione delle destinazioni turistiche e degli operatori della Lombardia.

Il Presidente Stefano Gianola e Silvia Strada, responsabile dello staff, hanno seguito i TTT:

Qui sotto alcune fotografie della giornata.

13445305_502955476581155_3706708393114842944_n13432348_502955536581149_6689803513553502551_n13445618_502955556581147_8145667274170743677_n13494782_502955593247810_5240410151422191486_n13432211_502955626581140_2568976072072757825_n

13217333_1054214651291281_982652755950719885_o

Il Presidente di Montagne Lago di Como Stefano Gianola, insieme a Carlo Montisci di Ideas, Destination Manager della nostra rete, è intervenuto all’incontro dello scorso 11 maggio promosso dalla Camera di Commercio di Lecco nell’ambito del progetto Leccocreaimpresa SMART.

Nel suo intervento, Stefano Gianola ha raccontato come la nascita stessa di Montagne Lago di Como sia scaturita dalla necessità di un processo di digitalizzazione delle imprese e come i nuovi strumenti di marketing digitali siano una grande opportunità per l’aumento di visibilità sui vari canali e piattaforme, l’automazione di alcune attività e la fornitura di servizi alla PA e alle aziende associate.

Clicca per leggere il  Comunicato stampa e vedere alcune fotografie della giornata.

Si è tenuto lo scorso 27 aprile all’Hotel Sassi Rossi di Crandola Valsassina il primo corso di Web Marketing per le imprese della rete Montagne Lago di Como.

Il primo gruppo di operatori ha partecipato con vivo interesse e curiosità alla sessione tenuta da Carlo Montisci di Ideas, che ha introdotto i principali strumenti del Web Marketing e ha fornito preziose indicazioni sul loro valore ed utilizzo. All’incontro, che era gratuito per le imprese delle rete, seguirà un approfondimento più tecnico.
A breve organizzeremo anche altre date in zona Barzio e sul Lago.

Ecco alcune foto della serata.

13148067_1027604073993387_488371821_o13147997_1027603993993395_99584885_o(1)

 

foto di gruppo firma dal notaio Minussi

Siamo felici di festeggiare con voi la costituzione ufficiale della Rete di Imprese Montagne Lago di Como avvenuta nel pomeriggio del 28 aprile 2016 nello studio del Notaio Daniele Minussi di Lecco.

“Un traguardo ambizioso e difficile, raggiunto con il concorso e il lavoro di molte persone, che ha richiesto tempo, impegno e capacità. Auguri a tutti per il grande lavoro che ci aspetta. Già 150 aziende ci hanno dato fiducia, ma la strada è appena stata imboccata.”
Stefano Gianola, Presidente di Montagne Lago di Como

lettura attofirma imprenditori

 

Sabato 23 aprile alle 16,45 siete tutti invitati alla degustazione dei prodotti delle Montagne del Lago di Como, che si svolgerà alla fiera Agrinatura di Erba.

Con alcune aziende della nostra rete, saremo ospiti della Camera di Commercio di Lecco, per presentare i sapori autentici del nostro territorio, nell’ambito del progetto Lecco Food System.

 

Parteciperanno all’evento con i loro prodotti le aziende:

Macelleria Rigamonti di Barzio: prosciutto di Barzio, slinzega e salame di produzione artigianale

Azienda Agricola Fazzini Milena di Premana: formaggio magro stagionato e ricotta vaccina di produzione artigianale

Laboratorio Artigianale Catering di Marta Gianola: Caviadini e biscotti di produzione artigianale

Agriturismo Bon Prà di Vendrogno: confetture di frutti di bosco di produzione artigianale

Panificio Pomi di Taceno: pane artigianale di produzione propria

Ecco alcune fotografie della degustazione

13076603_484498391760197_287390711801505750_n13087798_484498341760202_5113445397190591331_n

13076877_484498521760184_8977928828952603782_n
Degustazione della Macelleria Rigamonti
13055415_484498665093503_8741833778640718015_n
Degustazione Az. Agr. Fazzini Milena
13092005_484498578426845_1665918505985407238_n
Degustazione Panificio Pomi
Degustazione Agriturismo Bon Prà
Degustazione Agriturismo Bon Prà
DEgustazione Laboratorio Gianola Marta
Degustazione Laboratorio Gianola Marta

Cari amici, diamo il benvenuto ad altre 4 nuove aziende iscritte ad aprile 2016, che vanno ad arricchire la proposta di servizi al turista delle Montagne del Lago di Como.

Laboratorio Catering Gianola Marta
Laboratorio Catering Gianola Marta
Il Consorzio Agrario di Introbio
Consorzio Agrario di Introbio
Carozzi Formaggi
Carozzi Formaggi
L'Azienda Agricola Valsecchi Celeste a Introbio
Azienda Agricola Valsecchi Celeste
10000 grazie fb

Durante il weekend di Pasqua abbiamo festeggiato i 10.000 fan sulla pagina Facebook di Montagne Lago di Como.

Un bel successo, raggiunto con impegno in solo un anno di attività.

E da qui si riparte, verso il prossimo traguardo!

Continuate condividere le vostre esperienze, a inviare le fotografie e i racconti delle vostre vacanze sulle Montagne Lago di Como, che sono l’anima della narrazione quotidiana sui nostri canali social.
E’ anche grazie a voi che abbiamo raggiunto questo grande obiettivo!

Cari amici, diamo il benvenuto alle prime 5 nuove aziende del 2016, che vanno ad arricchire la proposta di servizi al turista delle Montagne del Lago di Como.

Vi preannunciamo che proprio in questi giorni sono state formalizzate nuove adesioni, delle quali vi racconteremo in seguito.

Intanto conosciamoli insieme.

Ristorante Faggio Rosso - la sala
Ristorante Il Faggio Rosso a Pasturo
Il Rifugio Gran Baita ai Piani di Bobbio
Il Rifugio Gran Baita ai Piani di Bobbio
Ottica Beri a Introbio
Ottica Beri a Introbio
Peli Bike negozio di biciclette a Introbio
Peli Bike negozio di biciclette a Introbio
Il Cafè Le Monde a Pasturo
Cafè Le Monde a Pasturo

Cari amici, grazie alla neve ancora abbondante sulle cime, abbiamo aggiunto alcune date al programma di escursioni con le ciaspole alla scoperta delle Montagne del Lago di Como.

Accompagnati da un’esperta guida alpina, avremo così l’occasione di scoprire i Piani di Bobbio, gli alpeggi del Pian delle Betulle e i Piani di Artavaggio. Conosceremo nuovi amici e concluderemo con un’ottimo pranzo in rifugio.

CLICCA SULL’IMMAGINE PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO.

calendario ciaspolate marzo 2016 BIS

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org