Lunedì 20 giugno a Milano MLC ha partecipato al TTT Tourism Think Thank, l’evento dedicato alla formazione per operatori del settore turistico, organizzato da Regione Lombardia e Unioncamere.
Di cosa si tratta?
L’evento promuove la formazione e l’aggiornamento nelle tecnologie digitali innovative per accrescere la qualità dell’offerta turistica. Il format è concepito per favorire incontri relazionali e sinergie tra operatori della filiera, al fine di aumentare la visibilità e la promozione delle destinazioni turistiche e degli operatori della Lombardia.
Il Presidente Stefano Gianola eSilvia Strada, responsabile dello staff, hanno seguito i TTT:
Strategie di email marketing dal mondo reale a cura di Riccardo Bonini di MailUp
Il mondo di Google e i suoi strumenti per le imprese turistiche a cura di Enrico Risi di Google Italia
Raccontare un’attività o una destinazione turistica con Instagram e con gli altri social a cura di Orazio Spoto di IgersItalia
Il co-design degli immaginari turistici nei progetti di promozione territoriale partecipata a cura di Andrea Rossi di Tourist Experience Design
Video marketing e storytelling per emozionare, raccontare e farsi ascoltare di Gianluca Ignazzi di Traipler
Viaggio attraverso la SEO per la tua attività turisticadi Giulia Bezzi di Seospirito.
Qui sotto alcune fotografie della giornata.
Il Presidente di Montagne Lago di ComoStefano Gianola, insieme a Carlo Montisci di Ideas, Destination Manager della nostra rete, è intervenuto all’incontro dello scorso 11 maggio promosso dalla Camera di Commercio di Lecco nell’ambito del progetto Leccocreaimpresa SMART.
Nel suo intervento, Stefano Gianola ha raccontato come la nascita stessa di Montagne Lago di Como sia scaturita dalla necessità di un processo di digitalizzazione delle imprese e come i nuovi strumenti di marketing digitali siano una grande opportunità per l’aumento di visibilità sui vari canali e piattaforme, l’automazione di alcune attività e la fornitura di servizi alla PA e alle aziende associate.
Si è tenuto lo scorso 27 aprile all’Hotel Sassi Rossi di Crandola Valsassina il primo corso di Web Marketing per le imprese della rete Montagne Lago di Como.
Il primo gruppo di operatori ha partecipato con vivo interesse e curiosità alla sessione tenuta da Carlo Montisci di Ideas, che ha introdotto i principali strumenti del Web Marketing e ha fornito preziose indicazioni sul loro valore ed utilizzo. All’incontro, che era gratuito per le imprese delle rete, seguirà un approfondimento più tecnico.
A breve organizzeremo anche altre date in zona Barzio e sul Lago.
Ecco alcune foto della serata.
Siamo felici di festeggiare con voi la costituzione ufficiale della Rete di Imprese Montagne Lago di Como avvenuta nel pomeriggio del 28 aprile 2016 nello studio del Notaio Daniele Minussi di Lecco.
“Un traguardo ambizioso e difficile, raggiunto con il concorso e il lavoro di molte persone, che ha richiesto tempo, impegno e capacità. Auguri a tutti per il grande lavoro che ci aspetta. Già 150 aziende ci hanno dato fiducia, ma la strada è appena stata imboccata.” Stefano Gianola, Presidente di Montagne Lago di Como
Sabato 23 aprile alle 16,45 siete tutti invitati alla degustazione dei prodotti delle Montagne del Lago di Como, che si svolgerà alla fiera Agrinatura di Erba.
Con alcune aziende della nostra rete, saremo ospiti della Camera di Commercio di Lecco, per presentare i sapori autentici del nostro territorio, nell’ambito del progetto Lecco Food System.
Parteciperanno all’evento con i loro prodotti le aziende:
Degustazione della Macelleria RigamontiDegustazione Az. Agr. Fazzini MilenaDegustazione Panificio PomiDegustazione Agriturismo Bon PràDegustazione Laboratorio Gianola Marta
Cari amici, diamo il benvenuto ad altre 4 nuove aziende iscritte ad aprile 2016, che vanno ad arricchire la proposta di servizi al turista delle Montagne del Lago di Como.
Durante il weekend di Pasqua abbiamo festeggiato i 10.000 fan sulla pagina Facebook di Montagne Lago di Como.
Un bel successo, raggiunto con impegno in solo un anno di attività.
E da qui si riparte, verso il prossimo traguardo!
Continuate condividere le vostre esperienze, a inviare le fotografie e i racconti delle vostre vacanze sulle Montagne Lago di Como, che sono l’anima della narrazione quotidiana sui nostri canali social.
E’ anche grazie a voi che abbiamo raggiunto questo grande obiettivo!
Cari amici, diamo il benvenuto alle prime 5 nuove aziende del 2016, che vanno ad arricchire la proposta di servizi al turista delle Montagne del Lago di Como.
Vi preannunciamo che proprio in questi giorni sono state formalizzate nuove adesioni, delle quali vi racconteremo in seguito.
Intanto conosciamoli insieme.
Ristorante Il Faggio Rosso a PasturoIl Rifugio Gran Baita ai Piani di BobbioOttica Beri a IntrobioPeli Bike negozio di biciclette a IntrobioCafè Le Monde a Pasturo
Cari amici, grazie alla neve ancora abbondante sulle cime, abbiamo aggiunto alcune date al programma di escursioni con le ciaspole alla scoperta delle Montagne del Lago di Como.
Accompagnati da un’esperta guida alpina, avremo così l’occasione di scoprire i Piani di Bobbio, gli alpeggi del Pian delle Betulle e i Piani di Artavaggio. Conosceremo nuovi amici e concluderemo con un’ottimo pranzo in rifugio.
CLICCA SULL’IMMAGINE PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookies.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookies.AccettoPrivacy policy